GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
30 Ott 2021 [10:32]

Monza - Qualifica 1
David in pole, bene Rosso

Da Monza - Mattia Tremolada

Hadrien David e Gregoire Saucy. I due principali contendenti al titolo della Formula Regional by Alpine scatteranno dalla prima fila in gara 1 a Monza, con il pilota francese che dopo aver perso matematicamente il titolo ai danni del rivale al Mugello, mosso dall'orgoglio ha dato un deciso colpo di reni, conquistando la prima pole position della stagione. Il turno è stato decisamente movimentato e divertente, con i 35 protagonisti che sono andati alla ricerca del traino perfetto, in quanto la giusta scia poteva rivelarsi decisiva, soprattuto considerando il margine risicassimo tra i piloti. Sono infatti solamente 30 i millesimi che hanno separato David da Saucy, mentre sono addirittura 11 i piloti racchiusi in soli due decimi dalla pole. 

Terza posizione per Franco Colapinto, tornato in pista dopo il violento incidente alla Parabolica nelle prove libere 1, che ha costretto gli uomini di MP a sostituire il motore della sua vettura. Positiva anche la prova del team FA Racing, che ha piazzato i rookie Gabriel Bortoleto e Andrea Rosso in quarta e sesta piazza. Sulla pista di casa, che lo aveva visto conquistare la pole position già in Formula 4 nel 2020, il pilota piemontese ha ottenuto il proprio miglior risultato in qualifica, sfiorando la top-5 per soli 11 millesimi. Un bel riscatto, dopo una fase centrale di stagione piuttosto complicata.



Nona posizione per Gabriele Minì, che scatterà alle spalle del rivale al titolo rookie Isack Hadjar, settimo. Il team R-Ace è parso decisamente in palla, con anche Zane Maloney in quinta posizione. Fuori dalla top-10 le monoposto di Prema, che non hanno confermato il buon potenziale mostrato nelle libere. Dino Beganovic e Paul Aron scatteranno dalla sesta fila, mentre David Vidales è 14esimo. Più attardati Francesco Pizzi, 17esimo e Pietro Delli Guanti, 21esimo, con i due piloti italiani che non hanno trovato il giusto spazio in pista. Il debuttante Callum Hedge è 25esimo con G4 Racing, mentre Konsta Lappalainen non è andato oltre la 32esima posizione.

Sabato 30 ottobre 2021, qualifica 1

1 - Hadrien David - R-Ace - 1’46”325
2 - Gregoire Saucy - ART - 1’46”355
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'46"376
4 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1’46"397
5 - Zane Maloney - R-Ace - 1’46”445
6 - Andrea Rosso - FA Racing - 1’46"456
7 - Isack Hadjar - R-Ace - 1’46"468
8 - Patrik Pasma - ART - 1’46”480
9 - Gabriele Minì - ART - 1’46”501
10 - Alex Quinn - Arden - 1’46”520
11 - Dino Beganovic - Prema - 1’46”521
12 - Paul Aron - Prema - 1’46”592
13 - Mari Boya - VAR - 1’46”597
14 - David Vidales - Prema - 1’46"626
15 - Michael Belov - G4 Racing - 1’46”679
16 - William Alatalo - Arden - 1’46"872
17 - Francesco Pizzi - VAR - 1’46”891
18 - Sami Meguetounif - R-Ace - 1’46”896
19 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’46"968
20 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1’46"987
21 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1’47”176
22 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1’47"206
23 - Nicola Marinangeli - Arden - 1’47”207
24 - Gianluca Petecof - KIC - 1’47”260
25 - Callum Hedge - G4 Racing - 1’47”374
26 - Emidio Pesce - DR Formula - 1’47"374
27 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1’47”417
28 - Ido Cohen - JD Motorsport - 1’47”501
29 - Nico Gohler - KIC - 1’47”560
30 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1’47”576
31 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1’47"622
32 - Konsta Lappalainen - KIC - 1’47”643
33 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’47"857
34 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1’47”889
35 - Lena Buhler - R-Ace - 1’47"972
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE