formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
10 Set 2022 [19:05]

Monza - Gara 1
Drugovich subito out, ma campione

Jacopo Rubino - XPB Images

Ritirato al primo giro, ma il titolo è matematicamente suo. Felipe Drugovich è il campione 2022 di Formula 2, al termine di una gara 1 a Monza seguita da spettatore al muretto della MP Motorsport. Un epilogo che simboleggia la sua superiorità e la sua costanza di risultati, che gli ha permesso di presentarsi qui con 65 punti di vantaggio su Theo Pourchaire. Dodicesimo in griglia dopo la penalità post-qualifica, alla Variante della Roggia il brasiliano ha avuto un contatto con Amaury Cordeel, danneggiando la sospensione anteriore: non ha potuto far altro che raggiungere i box, abbandonare e guardare nei monitor cosa combinava il suo unico antagonista.

Pourchaire, intrappolato in una corsa-calvario, non ha potuto tenere aperti i giochi. Partito quattordicesimo, doveva arrivare almeno sesto, ma non ha mostrato il ritmo che serviva a recuperare. A lungo inchiodato in undicesima posizione, è precipitato in fondo quando è stato allargato verso la ghiaia della Prima Variante da Liam Lawson, che si è difeso da un tentativo di sorpasso. Per il francese quella è stata la pietra tombale sui sogni di gloria.

Monza segna così un'altra pietra miliare nella carriera di Drugovich: proprio qui, nel 2018, si era aggiudicato l'Euroformula Open a coronamento di una annata dominata in lungo e in largo. E senza dimenticare che vive in Italia da diversi anni, a Desenzano del Garda, neanche così distante dal tracciato brianzolo. Anche la MP Motorsport festeggia il suo primo titolo piloti in F2, con il carioca che da qui alla fine (tra la Feature Race di domani e il round conclusivo di Abu Dhabi) spingerà anche per la corona fra le squadre.

Di fronte ai calcoli per il campionato, è passata un po' in secondo piano la situazione in cima al gruppo. Ad aggiudicarsi il successo è stato Juri Vips, che ha preso il comando al giro 4 superando Frederik Vesti, nella ripartenza dopo la safety-car intervenuta in apertura per il crash in partenza fra Tatiana Calderon e Olli Caldwell. Per l'estone, allontanato dal programma junior Red Bull e in verità "rinnegato" dalla stessa F2, si tratta del primo successo stagionale.



Jehan Daruvala, alfiere Prema, ha completato il podio grazie all'attacco compiuto al giro 10 su Ayumu Iwasa, che è andato via via a perdere terreno, faticando a difendersi e ricevendo pure 5" di penalità per aver tratto vantaggio di un taglio alla Prima Variante. Quarta posizione per Logan Sargeant, che ha resistito a Logan Sargeant della Trident, mentre Liam Lawson, Jack Doohan e David Beckmann chiudono la zona punti, dopo essere stati a lungo in bagarre. L'australiano, poleman per gara 2 di domani, ha siglato anche il best lap (1'31"641) che vale una lunghezza extra.

Tredicesimo il nostro Luca Ghiotto, in qualità di sostituto di Roy Nissany sulla vettura DAMS, mentre hanno alzato bandiera bianca anche Clement Novalak e Ralph Boschung, per i rispettivi danni nel contatto che li ha visti coinvolti all'ottava tornata.

Aggiornamento: penalità a Verschoor e Boschung
Richard Verschoor è stato penalizzato di 5" per un taglio di chicane da cui ha tratto vantaggio, mentre era in lotta con Ayumu Iwasa. L'olandese arretra così dal quinto all'ottavo posto nell'ordine d'arrivo finale, facendo salire di una posizione Liam Lawson, Jack Doohan e David Beckmann. Ralph Boschung deve invece arretrare di cinque caselle sulla griglia di gara 2, in quanto ritenuto responsabile dell'incidente con Clement Novalak alla Variante della Roggia che ha messo fuori gioco entrambi, per i rispettivi danni alle vetture. Lo svizzero prenderà il via dalla 18esima piazza, invece che dalla 13esima.

Sabato 10 settembre 2022, gara 1

1 - Juri Vips - Hitech - 21 giri 35'29"646
2 - Frederik Vesti - ART - 1"035
3 - Jehan Daruvala - Prema - 7"684
4 - Logan Sargeant - Carlin - 9"022
5 - Liam Lawson - Carlin - 13"129
6 - Jack Doohan - Virtuosi - 13"306
7 - David Beckmann - Van Amersfoort - 14"391
8 - Richard Verschoor - Trident - 14"462 *
9 - Dennis Hauger - Prema - 14"723
10 - Marcus Armstrong - Hitech - 17"621
11 - Marino Sato - Virtuosi - 19"195
12 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 22"604
13 - Luca Ghiotto - DAMS - 24"186
14 - Calan Williams - Trident - 24"687
15 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 25"907
16 - Ayumu Iwasa - DAMS - 28"155
17 - Theo Pourchaire - ART - 30"385

* 5 secondi di penalità

Giro più veloce: Jack Doohan 1'31"161

Ritirati
8° giro - Ralph Boschung
8° giro - Clement Novalak
2° giro - Felipe Drugovich
1° giro - Olli Caldwell
1° giro - Tatiana Calderon

Il campionato
1.Drugovich 233 punti; 2.Pourchaire 164; 3.Sargeant 135; 4.Doohan 125; 5.Lawson 122; 6.Iwasa 114; 7.Fittipaldi 111; 8.Vips 109; 9.Daruvala 101; 10.Vesti 99

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI