GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
30 Mag 2015 [13:13]

Monza - Gara 1
Rosenqvist tiene duro

Marco Cortesi

Dalla pole alla vittoria per Felix Rosenqvist. Il pilota del team Prema, che aveva dominato la qualifica, è riuscito a conquistare il successo nella prima gara del weekend a Monza. Una corsa che ha avuto molte sorprese, molti contatti ma soprattutto una seconda partenza lanciata dopo una safety-car iniziale. A dare il via alle ostilità è stato un contatto tra Markus Pommer, rimasto fermo in griglia, e Artur Janosz, anche se dopo il re-start, Rosenqvist ha comandato dall'inizio alla fine. Solo un attacco per lui, subito da Mikkel Jensen alla Roggia nelle fasi conclusive e che l'ha messo al sicuro per via di un danno riportato dal tedesco, arrivato troppo vicino finendo per "pizzicare il rivale ".

Al terzo posto si è mantenuto Jake Dennis, autore di un gran bel recupero e arrivato ad un passo dalla seconda piazza, mentre per la quarta posizione una grande battaglia ha coinvolto diversi nomi di punta del campionato. Al traguardo, nella posizione si è presentato Antonio Giovinazzi, che è però sotto investigazione per un contatto nel finale l'ha visto stringere e toccare Lance Stroll, poi finito in testacoda.

Giovinazzi a quel punto sesto, ha poi approfittato coraggiosamente di un attacco da parte di Charles Leclerc ai danni di Raoul Hyman che ha portato il monegasco a bloccare e a finire lungo alla Roggia. Della lotta per le parti alte della classifica ha comunque fatto parte anche Santino Ferrucci, che ha però finito per tamponare Dennis nel disperato tentativo di resistere al suo assalto. Settimo, dietro ad Hyman, ha così chiuso Pietro Fittipaldi, mentre George Russell ha preceduto Brandon Maisano, Arjun Maini e Stroll.

Quindicesimo posto alla fine per Michele Beretta, che ha preceduto Matthew Rao, Tatiana Calderon e Alessio Lorandi. A dispetto di due testacoda è riuscito a rimettersi alla caccia del gruppo. Come detto, tante le toccate viste in pista. Callum Ilott si è toccato sia con Maximilian Gunther che con Mahaveer Raghunathan, mentre proprio un'incomprensione tra l'alfiere del team Mucke e Sergio Sette Camara ha spedito il brasiliano contro Kang Ling in Roggia. KO tra gli altri anche Sam MacLeod e Dorian Boccolacci, mentre Alexander Albon è stato costretto a partire attardato dopo un intervento dell'ultimo minuto ai box.

Sabato 30 maggio 2014, gara 1

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 19 giri
2 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1"131
3 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1"529
4 - Antonio Giovinazzi (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 5"265
5 - Charles Leclerc (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 5"316
6 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West-Tec - 5"693
7 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 6"056
8 - George Russell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 6"473
9 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 7"492
10 - Arjun Maini (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 13"755
11 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"54
12 - Ryan Tveter (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 17"412
13 - Gustavo Menezes (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 19"691
14 - Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 24"927
15 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 25"446
16 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 26"48
17 - Tatiana Calderón (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 36"637
18 - Alessio Lorandi (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 42"686
19 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 46"855
20 - Callum Ilott (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 48"296
21 - Alexander Albon (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1 Lap

Giro più veloce: Charles Leclerc - 1'44"082

Ritirati
14° giro - Mahaveer Raghunathan
13° giro - Santino Ferrucci
12° giro - Nabil Jeffri
11° giro - Fabian Schiller
5° giro - Maximilian Günther
5° giro - Julio Moreno
4° giro - Matt Solomon
4° giro - Sergio Sette Camara
4° giro - Kang Ling
3° giro - Sam MacLeod
3° giro - Dorian Boccolacci
2° giro - Markus Pommer
0 giri - Artur Janosz