4 Ott 2008 [12:56]
Monza - Gara 1
Van der Drift campione 2008
Chris Van der Drift, 22 anni, è il campione 2008 della International Formula Master. Il pilota del JD Motorsport (che ha vinto il titolo squadre) si è classificato secondo nella prima gara di Monza, ultimo atto stagionale, e tanto gli è bastato per iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro. Van der Drift voleva vincere la gara e il duello con Fabio Leimer nel corso dell'ultimo giro ha dimostrato la sete di successo del neozelandese, che però ha saputo ragionare non osando oltre il limite.
Una stagione trionfale quella di Van der Drift, al secondo anno nella Master, che ha ampiamente meritato la prima posizione in classifica al pari del team italiano. Leimer si è imposto con autorità dimostrando una volta di più di essere un pilota estremamente combattivo, veloce e determinato. Peccato però per una scorrettezza commessa nel momento della ripartenza da una safety-car, quando ha frenato in accelerazione. Un giochino che non si deve fare, speriamo che qualcuno glielo dica...
Arabadzhiev merita una punizione esemplare
La corsa è stata terribile. I piloti della F.Master hanno dato fondo al peggio mettendo in pista una serie incredibili di scorrettezze inaudite. Quella più scioccante, la "sportellata" in pieno rettifilo, tra l'Ascari e la Parabolica, che Vladimir Arabadzhiev ha rifilato a Marcello Puglisi. Una manovra che meriterebbe come minimo l'esclusione da gara 2. Poi, Norbert Siedler che al Curvone chiude Sergey Afanasiev innescando un incidente che ha poi coinvolto lo stesso Arabadzhiev e Yuhi Sekiguchi.
E ancora, nel corso del primo giro, Filip Salaquarda che spinto senza complimenti sull'erba verso la staccata della Roggia piomba privo di controllo del mezzo su altre due monoposto compiendo un volo pauroso e ripiombando a terra a testa in giù. Solo grazie alla robustezza delle Tatuus i piloti sono potuti tornare ai box senza graffi, ma il rischio è stato molto molto elevato questa mattina a Monza.
Tornando a chi è sopravvissuto... la F.Master registra per la seconda volta che un debuttante assoluto nella categoria sale sul podio. Se a Imola era toccato a Esteban Gutierrez, a Monza è stato Mihai Marinescu a conquistare il terzo posto con la rientrante Pro Motorsport. Ottimo il sesto posto finale di Frankie Provenzano, bravo a evitare guai e a tenere un passo decisamente elevato. E Michael Ammermuller? Il rivale di Van der Drift nel campionato è risalito fino al nono posto, ma nella classifica generale è sceso al terzo posto.
La cronaca
Sekiguchi, secondo in qualifica, deve partire dai box. Van der Drift va in testa dalla pole seguito da Afanasiev, ma Leimer lo supera verso la Ascari. Ma alla Roggia si scatena il finimondo con Salaquarda che finisce sull'erba nel rettifilo e a tutta velocità, senza più controllo piomba su Persiani e Mancinelli che stavano impostando la sua curva. Salaquarda finisce si impenna e cade a testa in giù con violenza, ma il pilota ceko non riporta danni fisici. Poco dopo, Scionti cerca un pertugio che non c'è alla Ascari e spedisce in testacoda Graves.
Si riparte con Leimer che prende la scia di Van der Drift e lo supera. Siedler, verso la Parabolica, si difende da Kral che finisce nell'erba. A centro gruppo fioccano le scorrettezze e i tagli di chicane con posizioni non restituite. Al 5° giro, Leimer conduce su Van der Drift, Afanasiev, Siedler, Marinescu, Llobell, Arabadzhiev, Kral, Schlegelmilch e Puglisi, protagonista di una notevole rimonta dalla ventunesima posizione in griglia. Ma Puglisi subisce da Arabadzhiev una vergognosa spinta sull'erba nel rettifilo che porta alla Parabolica, in piena velocità.
Il pilota Italiano non urta le barriere ma sobbalza sull'erba perdendo il musetto e bloccandosi in mezzo alla pista. Rientra la safety-car. Si riparte e Leimer ferma praticamente il gruppo alla Parabolica. Poi accelera e subito frena costringendo Van der Drift a bloccare. Altra gratuita scorrettezza. Al Curvone Siedler stringe troppo su Afanasiev, le due vetture si toccano a oltre 200 orari con Arabadzhiev e Sekiguchi che per evitarli vanno nella via di fuga urtando con violenza contro le barriere.
Nel frattempo, Van der Drift si riprende la prima posizione, poi ecco di nuovo la safety-car. La corsa ricomincia e Leimer alla prima staccata torna primo con Van der Drift che non ci sta mentre terzo è Marinescu poi Llobell, Schlegelmilch, Kral, Provenzano, Sandtler, Ammermuller e Caliendo. Ultimo giro: Van der Drift è scatenato, ma Leimer resiste bene ai suoi attacchi e va a vincere. Il neozelandese si laurea campione. Terzo è il debuttante Marinescu.
Massimo Costa
Nella foto, Chris Van der Drift
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 4 ottobre 2008
1 - Fabio Leimer - Jenzer - 13 laps
2 - Chris Van der Drift - JD - 0"387
3 - Mihai Marinescu - Pro Motorsport - 1"030
4 - Arturo Llobell - Cram - 2"281
5 - Harald Schlegelmilch - Trident - 2"768
6 - Frankie Provenzano - Cram - 3"530
7 - Josef Kral - JVA - 5"106
8 - Tim Sandtler - ISR - 5"210
9 - Michael Ammermuller - Trident - 5"298
10 - Simon Trummer - Iris/Jenzer - 5"861
11 - Michele Caliendo - ADM - 6"477
12 - Riccardo Cinti - Euronova - 6"814
13 - Tomas Pivoda - ADM - 7"429
14 - Tor Graves - JVA - 8"037
15 - Norbert Siedler - Pro Motorsport - 8"859
16 - Matei Mihaescu - Jenzer - 9"265
17 - Dominik Wasem - Trident - 9"454
18 - Sergey Mokshantev - Alan - 13"197
Ritirati
Lap 8 - Sergey Afanasiev
Lap 8 - Vladimir Arabadzhiev
Lap 8 - Yuhi Sekiguchi
Lap 5 - Marcello Puglisi
Lap 0 - Luca Persiani
Lap 0 - Daniel Mancinelli
Lap 0 - Filip Salaquarda
Lap 0 - Federico Scionti
Il campionato
1.Van der Drift (campione) 91 punti; 2.Leimer 71; 3.Ammermuller 70; 4.Schlegelmilch 46; 5.Llobell 29,5.