indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
2 Set 2018 [10:30]

Monza - Gara 2
Ancora Trident con Piquet-Alesi

Da Monza - Alessandro Bucci

Gara 2 spettacolare nella bellissima cornice di Monza, teatro del settimo appuntamento stagionale della GP3 series 2018. I piloti Trident Pedro Piquet e Giuliano Alesi, scattati molto bene rispettivamente dalla seconda e terza posizione (poleman a griglia invertita Richard Verschoor del team MP, ottavo in gara 1), presa la testa della corsa hanno inscenato un duello rusticano durato dall'inizio alla fine con avvicendamenti nell'arco di un singolo giro. Il sorpasso decisivo di Pedro è avvenuto a tre giri dal termine con una grande manovra alla Roggia, sorprendendo il francese che, nonostante l'avvicinamento di Callum Ilott del team ART, le ha studiate tutte per provare ad avere la meglio sul brasiliano.

Ilott conquista il terzo posto
A chiudere il podio Ilott, protagonista di un lungo duello con il compagno di squadra Anthoine Hubert. L'inglese è riuscito a spuntarla sul francese con una bella mossa alla prima variante dopo la metà di gara. Una corsa tutto sommato positiva per il team ART, con Nikita Mazepin e Jake Hughes ad occupare la quinta e la sesta posizione fnale. Mentre il russo ha disputato una gara non proprio semplicissima, subendo il ritorno di Ilott, Hughes è apparso piuttosto anonimo.

Gara 2 in salita per Beckmann, brava la Calderon
David Beckmann (Trident), vincitore in gara 1 a Monza, ha concluso l'appuntamento monzese guadagnando una posizione, la settima, rispetto a quella occupata in griglia di partenza. Per il tedesco della Trident non sono state tutte rose e fiori, tra lunghi effettuati in frenata e duelli non preventivati, come quello per riprendersi la posizione su Verschoor, oppure il magnifico sorpasso effettuato ai danni di Hughes staccando molto tardi all'esterno in uscita dalla Roggia. Tra i piloti che possono felicitarsi per il risultato ottenuto domenica mattina troviamo Tatiana Calderon (Jenzer) risalita sino all'ottava piazza (si segnala il sorpasso su Simo Laaksonen) con una corsa solida e matura, rimediando un punticino.

Pulcini ancora a zero, botto tra Correa e Aubry
Gara 2 combattuta, invece, per il nostro Leonardo Pulcini (Campos), giunto nono sotto la bandiera a scacchi e purtroppo per la quarta volta consecutiva a zero punti. L'intervento della safety-car nelle primissime fasi della corsa si è reso necessario per l'incidente verificatosi prima dell'ingresso alla Ascari tra Juan Manuel Correa (Jenzer) e Gabriel Aubry (Arden). Il pilota americano è stato toccato da DeVlin DeFranceso (MP) perdendo il controllo della vettura e centrando l'incolpevole Aubry, il cui weekend monzese non resterà nelle sue migliori memorie.

Domenica 2 settembre 2018, gara 2

1 - Pedro Piquet - Trident – 33''01'677 - 17 giri
2 - Giuliano Alesi - Trident – 0.419
3 – Callum Ilott - ART – 1''233
4 - Anthoine Hubert - ART – 1''864
5 - Nikita Mazepin - ART – 2''603
6 – Jake Hughes - ART – 2''841
7 - David Beckmann - Trident – 3''382
8 - Tatiana Calderon - Jenzer – 6''756
9 – Leonardo Pulcini - Campos – 9''071
10 - Simo Laaksonen - Campos – 9''643
11 – Richard Verschoor - MP Motorsport – 10''153
12 - Niko Kari - MP Motorsport – 12''260
13 - Devlin DeFrancesco - MP Motorsport – 15''571
14 - Jannes Fittje - Jenzer – 16''224
15 - Joey Mawson - Arden – 18''214
16 - Julian Falchero - Arden – 21''294
17 - Diego Menchaca - Campos 25''674
18 - Ryan Tveter - Trident – 1'07''656

Giro più veloce: Nikita Mazepin 1'39''664

Ritirati
2° giro - Juan Manuel Correa
2° giro - Gabriel Aubry

Il campionato
1.Hubert 184 punti; 2.Ilott 157; 3.Mazepin 143; 4.Piquet 106; 5.Pulcini 99; 6.Alesi 92; 7.Beckmann 88; 8.Tveter 61; 9.Boccolacci 58; 10.Hughes 53.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI