formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
24 Apr 2022 [15:34]

Monza - Gara 2
Aron domina su Beganovic

Da Monza - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Con una giornata perfetta Paul Aron ha rimediato ad un sabato da dimenticare, in cui un cedimento sull'ala anteriore prima, e un contatto poi, lo avevano lasciato a corto di punti. Questa mattina il pilota estone ha fatto segnare la pole position, svettando nel gruppo A sui compagni di squadra Dino Beganovic, poleman e vincitore di gara 1, nonché leader del campionato, e su Sebastian Montoya.

In gara Aron ha poi dominato, mentre Beganovic ha avuto la meglio di Gabriele Minì per la seconda piazza. Montoya ha invece chiuso nuovamente ottavo e primo tra i rookie, replicando la bella prestazione di ieri. Un fine settimana da incorniciare dunque per la Prema, che dopo la partenza claudicante nel 2021 ha rilanciato le proprie quotazioni, presentandosi come la squadra da battere in questa stagione.

Bel riscatto anche per Minì, che dopo il tamponamento ai danni di Beganovic in gara 1, ha conquistato il primo podio stagionale tagliando il traguardo al terzo posto. Il pilota di ART GP ha tenuto il ritmo dei rivali di Prema, ma senza mai essere veramente in grado di minacciare la doppietta della squadra tricolore. Kas Haverkort ha vinto un bel duello con il rimontante Michael Belov, che è risalito dalla nona alla quinta posizione, salvo trovare nell'olandese un muro invalicabile. Mari Boya ha invece perso due posizioni, chiudendo sesto davanti ad un opaco Hadrien David.



I due compagni di squadra del pilota francese, Gabriel Bortoleto e Lorenzo Fluxa, sono arrivati ai ferri corti, con il brasiliano che ha accompagnato sulla ghiaia il pilota maiorchino, scivolato in 24esima posizione. Bortoleto ha invece chiuso nono davanti al bravo Maceo Capietto (in foto), che ha ripreso il punto perso al termine di gara 1 a causa di una penalità. Il pilota francese del team Monolite è stato tra i rookie più costanti, con due top-10 in qualifica e sotto la bandiera a scacchi.

Fuori dalla zona punti invece hanno chiuso Sami Meguetounif e Tim Tramnitz, rallentato da un eccessivo degrado delle gomme posteriori. Leonardo Fornaroli ha guadagnato otto posizioni, chiudendo 15esimo davanti al bravo Keith Donegan. Sfortunato invece Pietro Delli Guanti, colpito da Eduardo Barrichello alla Roggia. Fuori gioco anche Pietro Armanni e Hamda Al Qubaisi, arrivati al contatto, così come Lena Buhler e Santiago Ramos. Axel Gnos ha invece guardato la gara da spettatore a causa della mano dolorante in seguito all'incidente di gara 1.

Domenica 24 aprile 2022, gara 2

1 - Paul Aron - Prema - 16 giri in 32’07”839
2 - Dino Beganovic - Prema - 1”371
3 - Gabriele Minì - ART - 1”873
4 - Kas Haverkort - VAR - 2”604
5 - Michael Belov - MP Motorsport - 3”091
6 - Mari Boya - ART - 3”588
7 - Hadrien David - R-Ace - 4”858
8 - Sebastian Montoya - Prema - 5”301
9 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 7”426
10 - Maceo Capietto - Monolite - 7”762
11 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 8”526
12 - Tim Tramnitz - Trident - 9”333
13 - Joshua Dufek - VAR - 9”822
14 - Joshua Durksen - Arden - 9”921
15 - Leonardo Fornaroli - Trident - 10”074
16 - Keith Donegan - RPM - 11”055
17 - Victor Bernier - FA Racing - 11”682
18 - Roman Bilinski - Trident - 12”080
19 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 12”559
20 - Eduardo Barrichello - Arden - 13”401
21 - Piotr Wisnicki - KIC - 13”952
22 - Esteban Masson - FA Racing - 13”991
23 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 14”106
24 - Pietro Delli Guanti - RPM - 14”174
25 - Noel Leon - Arden - 14”685
26 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 14”693
27 - Levente Revesz - VAR - 15”054
28 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 15”244
29 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 15”678
30 - Francesco Braschi - KIC - 16”222
31 - Cenyu Han - Monolite - 16”344

Ritirati
Laurens Van Hoepen
Santiago Ramos
Hamda Al Qubaisi
Pietro Armanni
Lena Buhler

Non partito
‍Axel Gnos 

Il campionato
1.Beganovic 43 punti; 2.Belov 28; 3.Aron 25; 4.Haverkort 22; 5.David 18; 6.Fluxa, Minì 15; 8.Boya 14; 9.Bortoleto 10; 10.Montoya 8; 11.Meguetounif 2; 12.Fornaroli, Capietto 1.‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE