World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
25 Giu 2023 [10:53]

Monza - Gara 2
Lindblad tenta la fuga

Da Monza - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Quinta vittoria stagionale per Arvid Lindblad, sempre più leader della Formula 4 Italia. Il pilota junior Red Bull del team Prema, già vincitore di gara 1 dopo la penalizzazione di Ugo Ugochukwu, ha dominato anche la seconda manche all’autodromo brianzolo, prendendo il largo in classifica. Sono infatti ben 60,5 i punti di vantaggio che ha nei confronti del pilota americano, terzo alle spalle di Kacper Sztuka. A più riprese il pilota polacco ha tentato l’assalto nei confronti del leader, a cui non ha mai consentito di prendere il largo. Il portacolori di US Racing non è però riuscito a scavalcare il rivale, accontentandosi di un buon secondo posto.

Quarta piazza per Brando Badoer, sempre nel gruppo di testa ma sconfitto nella lotta per la terza posizione da Ugochukwu. Alle sue spalle si è ben difeso un agguerrito Akshay Bohra. All’ultimo giro però la monoposto del pilota di origini indiane si è ammutolita. Alfio Spina, autore di una splendida gara fino a quel momento, non è riuscito ad evitarlo, tamponandolo e rompendo l’alettone anteriore. A sua volta anche Tuukka Taponen ha colpito nel posteriore Spina, finendo la sua gara nella ghiaia. Spina invece è riuscito a proseguire, ma con l’ala danneggiata è stato costretto a cedere in volata tre posizioni, venendo sopravanzato da James Wharton, Rashid Al Dhaheri e Zachary David.

Wharton ha così salvato una corsa opaca, chiudendo quinto. In top-10 anche Valentin Kluss di PHM e Nicola Lacorte. Quest’ultimo ha combattuto a lungo nel gruppo di testa, ma ha perso numerose posizioni in seguito ad un sorpasso garibaldino di Spina, che si è infilato senza troppi complimenti alla seconda di Lesmo. Lacorte è poi riuscito a recuperare la zona punti, tagliando il traguardo decimo. Dopo la strigliata ricevuta a Spa, anche quest’oggi come in gara 1 tutti, o quasi, i piloti in griglia sono stati molto corretti, con una sola safety car intervenuta in seguito all’uscita di Aurelia Nobels.

Domenica 25 giugno 2023, gara 2
 
1 - Arvid Lindblad - Prema - 16 giri in 32’51”330
2 - Kacper Sztuka - US Racing - 0”442
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 0”819
4 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1”591
5 - James Wharton - Prema - 6”821
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 8”035
7 - Zachary David - US Racing - 8”063
8 - Alfio Spina - BVM - 8”169
9 - Valentin Kluss - PHM - 8”215
10 - Nicola Lacorte - Prema - 8”353
11 - Gianmarco Pradel - US Racing - 11”596
12 - Ariel Elkin - Jenzer - 12”080
13 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 13”639
14 - Ethan Ischer - Jenzer - 14”157
15 - Frederik Lund - AKM - 14”412
16 - Ruiqi Liu - US Racing - 14”955
17 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 15”127
18 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 15”421
19 - Finn Wiebelhauser - Jenzer - 20”661
20 - Viktoria Blokhina - PHM - 21”307
21 - Tina Hausmann - AKM - 21”466
22 - Diego De La Torre - AKM - 24”116
23 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 26”703
24 - Guido Luchetti - Airflow - 29”351
25 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 29”945
26 - Andrea Frassineti - BVM - 1 giro
27 - Akshay Bohra - US Racing - 1 giro
28 - Tuukka Taponen - Prema - 1 giro

Ritirati
James Egozi
Raphael Narac
Ivan Domingues
Aurelia Nobels

Non partito
Davide Larini

Il campionato
1.Lindblad 196,5 punti; 2.Ugochukwu 136; 3.Wharton 113,5; 4.David 102; 5.Badoer 101; 6.Sztuka 96; 7.Taponen, 78; 8.Lacorte 65; 9.Spina 56; 10.Bohra 49; 11.Domingues 43; 12.Al Dhaheri 38; 13.Kluss 28; 14.Egozi, Ferreira 12; 16.De Palo 10; 17.Pradel 8; 18-Deligny 6; 19.Narac 5; 20.Bhirombhakdi 4; 21.Carrasquedo, Beeton 1; 23.Elkin 0,5.‍‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing