formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
30 Mag 2015 [19:30]

Monza - Gara 2
Rosenqvist vince, tanti incidenti

Da Monza - Marco Cortesi

Seconda gara ancor più spettacolare e imprevedibile della prima per l'europeo Formula 3 a Monza. Dopo i tanti contatti della prima corsa, sono state ben tre le situazioni di safety-car seguite ad incidenti, e le ostilità sono state chiuse con la bandiera rossa nel finale. Mentre davanti a tutti Felix Rosenqvist comandava andando a prendere la sua seconda vittoria dell'anno, alle sue spalle è successo di tutto. In partenza, una toccata tra Jake Dennis e Charles Leclerc ha lasciato il monegasco, protagonista di un pronti-via poco felice, parcheggiato a bordo pista mentre Tatiana Calderon finiva in testacoda per un contatto con Julio Moreno.

La ripartenza dalla safety-car ha visto Rosenqvist comandare con autorità su Dennis, Mikkel Jensen e Santino Ferrucci, ma la fase di corsa libera è durata poco. Una toccata tra Lance Stroll e Antonio Giovinazzi ha visto la vettura del primo decollare, facendolo fermare dopo una serie di ribaltamenti in uscita dal curvone. Entrambi sono stati costretti al ritiro, ma tanto l'italiano quanto il canadese sono usciti incolumi dalle loro vetture.

Un nuovo botto ha visto poi Michele Beretta capottare dopo una toccata in staccata della prima variante, mentre anche nel gruppo degli inseguitori gli attacchi si facevano frenetici. Al terzo e ultimo restart, Rosenqvist è riuscito nell'allungo decisivo, e mentre per la top-5 Brandon Maisano approfittava di un contatto tra George Russell e Gustavo Menezes, una tamponata di Matthew Rao ad Alessio Lorandi ha portato la direzione gara ad esporre la bandiera rossa.

Fortunatamente, il bresciano ha potuto mantenere la tredicesima posizione conquistata con furbizia e attenzione, nonostante le situazioni di lotta serrata, coronando una gran rimonta dal trentunesimo posto.

Sabato 30 maggio 2015, gara 2

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 13 giri
2 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"565
3 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1"263
4 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1"691
5 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 4"035
6 - George Russell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 4"845
7 - Markus Pommer (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 5"332
8 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 5"421
9 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 6"52
10 - Sam MacLeod (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 7"044
11 - Sérgio Sette Câmara (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 8"088
12 - Callum Ilott (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 8"354
13 - Alessio Lorandi (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 8"866
14 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 9"249
15 - Artur Janosz (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 10"342
16 - Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 10"908
17 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 10"981
18 - Matt Solomon (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 11"945
19 - Gustavo Menezes (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 13"042
20 - Arjun Maini (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 13"113
21 - Tatiana Calderón (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 14"567
22 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T-Sport - 14"871
23 - Nabil Jeffri (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 15"025
24 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West-Tec - 15"646
25 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 19"373
26 - Ryan Tveter (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 21"001
27 - Dorian Boccolacci (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'20"144
28 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1 giro

Giro più veloce: Felix Rosenqvist - 1'44"726

Ritirati
10° giro - Maximilian Günther
10° giro - Michele Beretta
4° giro - Antonio Giovinazzi
4° giro - Lance Stroll
0 giri - Charles Leclerc