formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
20 Ott 2019 [18:06]

Monza - Gara 3
Hauger piega Edgar

Da Monza - Mattia Tremolada

U‍n incontenibile Dennis Hauger ha conquistato anche l'ultima gara della stagione della Formula 4 Italia. Il pilota norvegese ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie per scavalcare un coriaceo Jonny Edgar, ma una volta in testa ha velocemente allungato sugli inseguitori. Il pilota inglese di Jenzer, autore di due pole position, è stato poi colpito da William Alatalo, scivolando in nona posizione.

I‍l finlandese è stato protagonista del migliore fine settimana stagionale, ma dopo i due quarti posti delle prime due manche ha esagerato, colpendo Edgar e finendo contro il muro all'uscita della prima di Lesmo. Paura per il suo compagno di colori in Mucke, Joshua Durksen, spedito in testacoda da Gianluca Petecof. Il brasiliano è poi salito sulla vettura del rivale, sfiorandogli il casco. Anche Alessandro Famularo e Lorenzo Ferrari non sono riusciti ad evitare le vetture ferme in traiettoria, con il pilota italiano costretto al ritiro.

Paul Aron è riuscito a rimontare fino alla seconda posizione dalla settima casella in griglia. Grazie a questo risultato il pilota estone scavalca Gianluca Petecof in classifica, guadagnando il secondo posto assoluto in campionato, da aggiungere al titolo rookie già matematicamente ottenuto in gara 2. Terza posizione per un altro debuttante, Roman Stanek, che ha preceduto sul traguardo Oliver Rasmussen, a proprio agio sull'asfalto bagnato.

Q‍uinta posizione per il rientrante Ian Rodriguez, capace di rimontare dalla sedicesima posizione con la monoposto di DRZ Benelli, che ha piazzato anche Ivan Berets, che partiva ultimo dopo aver saltato il Q2, dodicesimo. Sesto Ido Cohen, che ha preceduto Lucas Allecco Roy, finalmente consistente dopo una stagione piena di errori. Ottava piazza per Jesse Salmenautio, al debutto con il team Bhaitech. La squadra italiana ha perso nelle prime fasi Mikhael Belov, che tradito dalla nube d'acqua ha tamponato Alatalo. D‍ecimo Felipe Ugran, protagonista di un ottimo fine settimana con la vettura di BVM. Undicesima posizione anche per il rookie Roee Meyuhas, che conferma il buon feeling con il bagnato già mostrato a Misano.

Domenica 20 ottobre 2019, gara 3

1 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 12 giri - 32'48"854
2 - Paul Aron - Prema - 1"344
3 - Roman Stanek - US Racing - 2"520
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 3"427
5 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 5"418
6 - Ido Cohen - Van Amersfoort - 7"413
7 - Lucas Allecco Roy - Van Amersfoort - 8"259
8 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 10"512
9 - Jonny Edgar - Jenzer - 11"453
10 - Filipe Ugran - BVM - 13"893
11 - Roee Meyuhas - Cram - 14"344
12 - Ivan Berets - DRZ Benelli - 14"896
13 - Axel Gnos - Jenzer - 18"464
14 - Emidio Pesce - Jenzer - 26"754
15 - Erwin Zanotti - Mucke - 27"422
16 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 27"892
17 - Stefan Fürtbauer - Jenzer - 29"834
18 - Josè Muggiati - Cram - 32"850
19 - Santiago Ramos - DR Formula - 33"063
20 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 44"567
21 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 48"823
22 - William Alatalo - Mucke - 2 giri
23 - Emilio Cipriani - Cram - 3 giri
24 - Alessandro Famularo - Prema - 4 giri

Ritirati
Joshua Durksen
Gianluca Petecof
Lorenzo Ferrari
Mikahel Belov
Amna Al Qubaisi

Il campionato
1.Hauger 380; 2.Aron 236; 3.Petecof 233; 4.Belov 179; 5.Stanek 141; 6.Cohen 132; 7.Rasmussen 123; 8.Alatalo 118; 9.Durksen 112; 10.Edgar 97; 11.Krutten 78; 12.Famularo 54; 13.Carrara, Allecco Roy 37; 15.Saucy, Berets 28; 17.Ferrari 25; 18.Salmenautio 20; 19.Laganella 18; 20.Meyuhas 15; 21.Rodriguez 11; 22.Simonazzi, Gnos 4; 24.Rosso, Estner 2; 26. Ugran 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing