formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
11 Set 2021 [17:16]

Monza - Gara Sprint
Bottas e Verstappen, Hamilton quinto

Massimo Costa - XPB Images

La partenza perfetta di Valtteri Bottas, il disastro al via di Lewis Hamilton che da secondo si è ritrovato quinto e lì è rimasto. Mentre Max Verstappen, approfittando dell'intoppo del britannico, si è presa la seconda posizione che incredibilmente gli varrà la partenza dalla posizione del poleman per il Gran Premio. E sì, perché Bottas benché sia stato il più veloce nella qualifica di venerdì e abbia vinto la corsa sprint, dovrà accomodarsi in ultima posizione sullo schieramento di domani per via della sostituzione del motore.

Un vero disastro per il finlandese, ma soprattutto per Hamilton che vede ribaltarsi quello che doveva essere un fine settimana tutto Mercedes. E invece, ecco che è spuntato Verstappen con una Red Bull-Honda comunque molto più competitiva di quanto vista in qualifica, dove aveva concluso terzo dietro alle due nere monoposto di Toto Wolff. Per via della penalità a Bottas, Hamilton sale da quinto a quarto: non è poco perché anziché dalla terza fila potrà prendere la partenza dalla seconda fila.

Ma la vera sorpresa è rappresentata dalla McLaren, terza con Daniel Ricciardo e quarta con Lando Norris. Partiti con le gomme soft (Mercedes, Red Bull, Ferrari avevano le medie), i due piloti di Zak Brown sono scattati benissimo e hanno tenuto testa ad Hamilton che non è mai riuscito a prendere la scia di Norris. Ricciardo, per la penalità a Bottas, partirà dalla prima fila con Verstappen mentre Norris si avvierà dalla terza casella. Hamilton dovrà liberarsi rapidamente delle McLaren se vorrà tentare di andare a prendere il leader del mondiale.

Corsa onesta delle due Ferrari, con Charles Leclerc sesto e Carlos Sainz settimo. I meccanici sono riusciti a rimettere in sesto la SF21 dello spagnolo dopo l'incidente nelle libere 2, ma il passo dei due ferraristi era ben lontano da quello delle McLaren. Meraviglioso ottavo Antonio Giovinazzi con l'Alfa Romeo-Ferrari. L'italiano (sempre per via di Bottas...) scatterà settimo proprio come a Zandvoort ed avrà un'altra opportunità, dopo la sfortunata gara in Olanda. L'italiano ha tenuto testa a Sergio Perez firmando una prestazione maiuscola.

Pierre Gasly, splendido sesto in qualifica, alla prima variante ha leggermente urtato la gomma posteriore della McLaren di Ricciardo ed ha danneggiato l'ala anteriore della sua Alpha Tauri-Honda. Il francese ha continuato a spingere nonostante il "baffo" toccasse l'asfalto sprigionando scintille e quando è giunto al curvone, l'ala ha ceduto proiettandolo contro le barriere. E così Gasly dovrà partire ultimo per il Gran Premio. Una beffa terribile per il vincitore di Monza 2020. 
Yuki Tsunoda, al 1° giro, alla Roggia ha spedito Robert Kubica nella ghiaia. Il giapponese è andato ai box per cambiare il musetto, il polacco ha ripreso la gara, ma certo non nelle condizioni ottimali.

La seconda corsa sprint della storia, dopo il primo tentativo a Silverstone ha rimescolato le carte penalizzando Hamilton e Gasly, promuovendo in maniera esagerata Verstappen. Ma se guardiamo allo spettacolo, dopo i primi chilometri si è assistito a una gara soporifera per le prime posizioni. Il CEO della F1 dirà che è stato un successo, per noi è stato l'ennesimo insuccesso firmato dall'assegnazione della pole a Verstappen (terzo in qualifica, secondo in gara) in quanto Bottas è stato, come detto, penalizzato.

Sabato 11 settembre 2021, gara sprint

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 18 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 2"325
3 - Daniel Ricciardo (McLaren-Mercedes) - 14"534
4 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 18"835
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 20"011
6 - Charles Leclerc (Ferrari) - 23"442
7 - Carlos Sainz (Ferrari) - 27"952
8 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 31"089
9 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 31"680
10 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 38"671
11 - Fernando Alonso (Alpine-Renault) - 39"795
12 - Sebastian Vettel (Aston Martin-Mercedes) - 41"177
13 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 43"373
14 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 45"977
15 - George Russell (Williams-Mercedes) - 46"821
16 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 49"977
17 - Nikita Mazepin (Haas-Ferrari) - 1'02"599
18 - Robert Kubica (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'05"096
19 - Mick Schumacher (Haas-Ferrari) - 1'06"154

Ritirato
Pierre Gasly

Lo schieramento di partenza del GP

Verstappen - Ricciardo
Norris - Hamilton
Leclerc - Sainz
Giovinazzi - Perez
Stroll - Alonso
Vettel - Ocon
Latifi - Russell
Tsunoda - Mazepin
Kubica - Schumacher
Gasly - Bottas
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar