formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
9 Set 2022 [15:16]

Monza - Libere 1
Ferrari davanti, ma Sainz sarà penalizzato

Massimo Costa - XPB Images

Uno-due Ferrari nel primo turno libero, l'ideale per scaldare il pubblico che ha già cominciato ad invadere Monza. Il miglior tempo lo ha siglato Charles Leclerc in 1'22"410, ma Carlos Sainz si è piazzato secondo a soli 77 millesimi. Lo spagnolo però, per la sostituzione di parti della power unit e del cambio, avrà quindici posizioni di penalità in griglia di partenza. Non sarà il solo Sainz: Lewis Hamilton partirà domenica dal fondo griglia come Valtteri Bottas e Yuki Tsunoda. In penalità andranno anche i due piloti Red Bull: Max Verstappen pagherà cinque posizioni sullo schieramento, Sergio Perez dieci.

Buon inizio Ferrari dunque, subito veloce sul tracciato monzese, ma attenzione alla solita Red Bull e alla Mercedes. Verstappen nel suo giro veloce è stato rallentato alla Parabolica da Lando Norris costringendolo a non proseguire nel suo tentativo. L'olandese ha così terminato quinto a 4 decimi da Leclerc, ma la sensazione è che possa fare molto meglio. In casa Mercedes invece, si era arrivati a Monza temendo un weekend stile Spa, poco competitivo, ma nel primo turno George Russell e Lewis Hamilton sono al terzo e quarto posto. C'è ancora qualcosa da migliorare nell'assetto e i due piloti hanno sofferto nuovamente un eccesso di porpoising.

Dopo i tre top team, troviamo le due Alpine-Renault di Esteban Ocon (sesto) e Fernando Alonso (settimo), divise da 24 millesimi. Brillante ottavo Tsunoda con l'Alpha Tauri-Honda mentre in top 10 hanno concluso anche Valtteri Bottas con la Sauber Alfa Romeo-Ferrari e Daniel Riccairdo. L'australiano è in cerca di riscatto dopo le deludenti prestazioni offerte nelle qualifiche e gare precedenti. Bene la Williams-Mercedes, 11esima con Alexander Albon mentre il compagno Nicholas Latifi è nuovamente ultimo. In F1 è tornato Antonio Giovinazzi che ha partecipato alla FP1 con il team Haas-Ferrari. L'italiano ha subito evidenziato un ottimo stato di forma terminando ad appena 3 decimi dal compagno Kevin Magnussen. Con la Aston Martin-Mercedes di Sebastian Vettel, ha girato Nyck De Vries.

Venerdì 9 settembre 2022, libere 1

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'22"410 - 25
2 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'22"487 - 23
3 - George Russell (Mercedes) - 1'22"689 - 27
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'22"831 - 24
5 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'22"840 - 27
6 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'23"075 - 28
7 - Fernando Alonso (Alpine-Renault) - 1'23"099 - 26
8 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 1'23"260 - 26
9 - Valtteri Bottas (Sauber Alfa Romeo-Ferrari) - 1'23"394 - 27
10 - Daniel Ricciardo (McLaren-Mercedes) - 1'23"511 - 26
11 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'23"529 - 24
12 - Guan Yu Zhou (Sauber Alfa Romeo-Ferrari) - 1'23"570 - 28
13 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'23"640 - 27
14 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'23"661 - 21
15 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'23"688 - 28
16 - Lando Norris (McLaen-Mercedes) - 1'23"856 - 27
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'24"006 - 24
18 - Antonio Giovinazzi (Haas-Ferrari) - 1'24"317 - 22
19 - Nyck De Vries (Aston Martin-Mercedes) - 1'24"731 - 24
20 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'24"941 - 24
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar