formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
5 Set 2014 [11:55]

Monza - Libere 1
Hamilton lancia la sfida

Massimo Costa

Non ci sono le due W05 al comando, ma la classifica del primo turno libero del GP d'Italia ha proposto tre motori Mercedes al comando. Jenson Button, con la McLaren, si è infatti inserito al secondo posto tra il leader Lewis Hamilton e Nico Rosberg, terzo. Monza ha subito proposto i tradizionali problemi dei riferimenti nei punti di staccata e numerosi sono stati i dritti che hanno visto protagonisti anche Rosberg e Hamilton alla Roggia, Kimi Raikkonen alla prima variante, Pastor Maldonado sia alla Roggia sia alla prima frenata, Sergio Perez alla Ascari, Daniel Juncadella alla prima variante.

Lo spagnolo è stata una delle novità del weekend in quanto ha svolto appena trenta minuti di prove per poi cedere la Force India-Mercedes a Perez. Prima assoluta in F.1 per Roberto Merhi, che fino all'ultimo è stato in predicato di partecipare all'intero weekend. Lo spagnolo invece, ha svolto il solo primo turno con la Caterham-Renault ed è stato più veloce del compagno Marcus Ericsson. La CT05 tornerà poi nelle mani di Kamui Kobayashi, che non ha nascosto un certo disappunto per essere passato a tappabuchi della Caterham.

Tornando al vertice della classifica, ha iniziato bene Fernando Alonso, quarto con la Ferrari davanti a un tonico Kevin Magnussen con la Mclaren-Mercedes e a Sebastian Vettel con la Red Bull-Renault che inizialmente aveva problemi col DRS (sofferti anche da Daniel Ricciardo, a lungo ai box). Il tedesco, che come anticipato da Italiaracing con ogni probabilità non si muoverà dalla squadra di Dieter Mateschitz, ha avuto la meglio su Kimi Raikkonen, settimo. Sono apparse stranamente in difficoltà le Williams-Mercedes, entrambe fuori dalla top ten ed eccessivamente sovrasterzanti. Da rilevare solo per questa sessione la presenza con la Sauber-Ferrari del tester Giedo Van der Garde sulla vettura di Adrian Sutil e di Charles Pic con la Lotus-Renault di Romain Grosjean.

Venerdì 5 settembre 2014, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'26"187 - 25 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'26"810 - 27
3 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'26"995 - 26
4 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'27"169 - 23
5 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'27"228 - 30
6 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'27"271 - 27
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'27"493 - 27
8 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'27"687 - 13
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'27"741 - 33
10 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'28"112 - 23
11 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'28"114 - 21
12 - Valtteri Bottas (Williams FW33-Mercedes) - 1'28"148 - 20
13 - Felipe Massa (Williams FW33-Mercedes) - 1'28"150 - 21
14 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'28"300 - 30
15 - Giedo Van der Garde (Sauber C33-Ferrari) - 1'28"429 - 19
16 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'28"487 - 12
17 - Daniel Juncadella (Force India VJM07-Mercedes) - 1'29"192 - 10
18 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'29"512 - 24
19 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'30"017 - 25
20 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'30"081 - 27
21 - Charles Pic (Lotus E22-Renault) - 1'30"125 - 23
22 - Roberto Merhi (Caterham CT05-Renault) - 1'30"704 - 29
23 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'30"948 - 16
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar