indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
31 Ago 2018 [12:57]

Monza - Libere 1
Pérez beffa Raikkonen

Da Monza - Alessandro Bucci - Photo 4

Il primo turno di prove libere del Gran Premio d'Italia, giunto all'89esima edizione della propria storia, è iniziato tra qualche difficoltà per via del maltempo che ha investito la mattinata di venerdì. Il veterano della Red Bull-Renault, Daniel Ricciardo (che, ricordiamo, sarà penalizzato in griglia per la sostituzione della power-unit partendo ultimo), ha riscontrato subito un problema sulla sua RB14 nel corso dell'installation lap, essendo costretto a tornare ai box potendo rientrare in pista a meno di un'ora dal termine. Dopo una mezz'ora i piloti sono scesi in pista con le intermedie iniziando a realizzare i primi tempi, sfruttando una finestra di utilizzo nella quale, l'intensità della pioggia, è leggermente diminuita prima di tornare più copiosa e infine sparire.

A realizzare il miglior tempo nelle fasi finali della sessione, con la pista che andava via via asciugandosi, ci ha pensato il messicano della Racing Point Force India Sergio Pérez, bravo a precedere il ferrarista Kimi Raikkonen (28 giri, pilota più attivo) di oltre mezzo secondo bloccando il crono in 1'34'' netto. Alle spalle del numero 7 Ferrari l'altra Racing Point Force India di Esteban Ocon, unico altro pilota a non lamentare un distacco superiore al secondo. Buonissima sessione di prove per Toro Rosso-Honda con Brendon Hartley quarto e Pierre Gasly sesto (i due hanno occupato le prime posizioni a lungo) chiudendo a 'sandwich' Ricciardo. Max Verstappen, autore di un formidabile controllo alla Parabolica dopo aver momentaneamente perso la sua RB14, ha concluso ottavo dinanzi alle Renault.

Sessione decisamente positiva per il team francese con Carlos Sainz ottavo e Nico Hulkenberg nono. La RS 18 ha dimostrato di sapersi adattare bene alle condizioni di bagnato, occupando le posizioni di vertice quando la pioggia era più insistente. Nel primo turno di libere a nascondersi è stato il team Mercedes, con Valtteri Bottas e Lewis Hamilton solamente in decima e undicesima posizione, rimediando un distacco di oltre due secondi dalla vetta. Anche il leader della Ferrari, Sebastian Vettel, ha preferito non concentrarsi sulla prestazione, concludendo diciassettesimo a quasi quattro secondi da Pérez.

A differenza dei recenti weekend, i team motorizzati Ferrari non hanno occupato posizioni inerenti la top 10 nelle prove libere, sebbene Charles Leclerc, tra i piloti maggiormente sotto i riflettori a Monza, abbia concluso dodicesimo dietro ai piloti Mercedes. Una delle maggiori curiosità del weekend monzese, sin ora, riguarda proprio il leader della casa con la stella a tre punte. L'anglocaraibico è arrivato in circuito giovedì sera alle 18,30 senza rivelare il motivo del suo ritardo.

Venerdì 31 agosto 2018, libere 1

1 - Sergio Perez (RP Force India-Mercedes) - 1'34''000 - 18 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'34''550 - 28
3 - Esteban Ocon (RP Force India-Mercedes) - 1'34''593 - 17
4 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'35''024 - 17
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'35''207 - 13
6 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'35''438 - 19
7 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'35''665- 10
8 - Carlos Sainz (Renault) - 1'35''995 - 15
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'36''107 - 15
10 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'36''238 - 8
11 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'36''546 - 6
12 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'36''648 - 10
13 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'37''066 - 13
14 - Fernando Alonso(McLaren-Renault) - 1'37''426 - 14
15 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'37''683 - 13
16 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'37''790 - 11
17 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'37''867 - 4
18 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'37"929 - 10
19 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'38''253 - 8
20 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'38''282- 9
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar