formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
2 Giu 2018 [10:58]

Monza - Qualifica 1-2
Pole a Lorandi e Saucy

Da Monza - Massimo Costa

Una pole straordinaria l'ha messa a segno Leonardo Lorandi nella seconda qualifica della F4 italiana in scena a Monza. Il 17enne del team Bhaitech, remando contro quella che è la regola basilare sul tracciato monzese, ovvero prendere d'obbligo la giusta scia, ha effettuato tutta la seconda sessione in solitaria realizzando tempi da assoluto giro dopo giro, fino alla stoccata finale di 1'53"259. Merito della Tatuus ottimamente gestita dalla Bhaitech, ma anche del giovane Lorandi che con freddezza ha mangiato l'asfalto del circuito lombardo curva dopo curva con una determinazione incredibile.

Lorandi partirà così dalla pole in gara 2 e al suo fianco avrà l'altro grande protagonista della mattinata, Gregoire Saucy, secondo in 1'53"337. Lo svizzero del team Jenzer ha invece conquistato la pole per gara 1 in 1'53"969 battendo proprio Lorandi, 1'54"069. E curiosamente, i due rivali si divideranno la prima fila anche in gara 3, il cui schieramento è determinato dai migliori secondi tempi ottenuti dai piloti nelle due qualifiche. Saucy si è preso quindi la pole in 1'53"369 precedendo Lorandi con 1'53"418.

Per Lorandi, secondo in campionato a 12 lunghezze da Enzo Fittipaldi, l'occasione è decisamente ghiotta. Il brasiliano della Prema è risultato sesto e due volte undicesimo, dunque Lorandi dovrà saggiamente gestire le tre corse per recuperare il massimo dei punti su Fittipaldi. Applausi per il rookie della Bhaitech Petr Ptacek, brillante terzo in qualifica 1, poi ottavo nella qualifica 2. Il ceco che parla perfettamente italiano, dividerà la seconda fila di gara 1 con Ian Rodriguez di DRZ Benelli. Non era facile per il guatamalteco trovare la giusta confidenza dopo il guasto tecnico nel turno libero 2 che lo aveva portato subito fuori pista. Ma con grinta ha colto il quarto crono in tutte e due le qualifiche. Per gara 2, partirà in seconda fila con il sempre veloce William Alatalo di Mucke.

Federico Malvestiti, leader indiscusso delle libere di venerdì, ha colto la quinta prestazione nella Q1 e la decima nella Q2. I migliori piloti Prema sono risultati Olli Caldwell e Jack Doohan, in terza fila in gara 2, con l'australiano miglior rookie della Q2. Notevole la prova di Anthony Famularo (15 anni) nella Q2 capace di cogliere la nona prestazione, suo miglior risultato stagionale. Tra gli altri italiani, Umberto Laganella (Cram) e Marzio Moretti (BVM) si sono piazzati a centro classifica.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Gregoire Saucy - Jenzer - 1'53"969
Leonardo Lorandi - Bhaitech - 1'54"096
2. fila
Petr Ptacek - Bhaitech - 1'54"142
Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'54"255
3. fila
Federico Malvestiti - Jenzer - 1'54"276
Enzo Fittipaldi - Prema - 1'54"285
4. fila
Olli Caldwell - Prema - 1'54"380
William Alatalo - Mucke - 1'54"556
5. fila
Giorgio Carrara - Jenzer - 1'54"636
Niklas Krutten - Mucke - 1'54"660
6. fila
Javier Gonzalez - Jenzer - 1'54"684
Jack Doohan - Prema - 1'54"917
7. fila
Oliver Rasmussen - Jenzer - 1'54"917
Umberto Laganella - Cram - 1'54"917
8. fila
Marzio Moretti - BVM - 1'55"323
Laszlo Toth - DR Formula - 1'55"349
9. fila
Nazim Azman - Jenzer - 1'55"599
Amaury Cordeel - Mucke - 1'55"701
10. fila
Andrea Dell'Accio - Cram - 1'55"826
Alessandro Famularo - Bhaitech - 1'55"828
11. fila
Anthony Famularo - Bhaitech - 1'55"912
Edoardo Morricone - DR Formula - 1'56"051
12. fila
Ido Cohen - Mucke - 1'56"652
Emilio Cipriani - Cram - 1'56"675
13. fila
Francesco Garisto - Cram - 1'56"692
Fabio Venditti - Corbetta - 1'57"788
14. fila
Alessio Deledda - Technorace - 1'58"091
Amna Al Qubaisi - Prema - 1'58"803

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Leonardo Lorandi - Bhaitech - 1'53"259
Gregoire Saucy - Jenzer - 1'53"337
2. fila
William Alatalo - Mucke - 1'53"404
Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'53"563
3. fila
Olli Caldwell - Prema - 1'53"666
Jack Doohan - Prema - 1'53"707
4. fila
Javier Gonzalez - Jenzer - 1'53"760
Petr Ptacek - Bhaitech - 1'53"808
5. fila
Anthony Famularo - Bhaitech - 1'53"830
Federico Malvestiti - Jenzer - 1'53"849
6. fila
Enzo Fittipaldi - Prema - 1'54"042
Niklas Krutten - Mucke - 1'54"120
7. fila
Giorgio Carrara - Jenzer - 1'54"185
Umberto Laganella - Cram - 1'54"220
8. fila
Marzio Moretti - BVM - 1'54"276
Nazim Azman - Jenzer - 1'54"303
9. fila
Edoardo Morricone - DR Formula - 1'54"346
Oliver Rasmussen - Jenzer - 1'54"739
10. fila
Alessandro Famularo - Bhaitech - 1'55"021
Amaury Cordeel - Mucke - 1'55"028
11. fila
Ido Cohen - Mucke - 1'55"130
Andrea Dell'Accio - Cram - 1'55"427
12. fila
Emilio Cipriani - Cram - 1'55"454
Francesco Garisto - Cram - 1'55"619
13. fila
Laszlo Toth - DR Formula - 1'55"622
Amna Al Qubaisi - Prema - 1'55"911
14. fila
Fabio Venditti - Corbetta - 1'56"769
Alessio Deledda - Technorace - 1'57"033
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing