formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
1 Giu 2018 [17:39]

Monza, libere 1-2
Malvestiti dirige l'orchestra

Da Monza - Massimo Costa

È stata una giornata all'insegna di Federico Malvestiti quella che la F4 Italia ha dedicato alle prove libere sul circuito di Monza. Nei due turni, il ragazzo del team Jenzer ha segnato il primo crono proponendosi come il candidato numero uno alla conquista della pole, qualifica prevista domani mattina (sabato). Nella sessione pomeridiana, le temperature elevate hanno cambiato la "resa" del tracciato, ma Malvestiti è riuscito a imporsi comunque cogliendo il crono più veloce nei minuti finali in 1'53"737. Alle sue spalle, il leader del campionato Enzo Fittipaldi, 1'53"757, e Olli Caldwell in 1'53"777, entrambi del team Prema. Differenze minime, come si può vedere.

Protagonista anche William Alatalo, quarto con la Tatuus del team Mucke col crono di 1'53"835. Il finlandese al mattino aveva sofferto un problema percorrendo la metà dei giri dei suoi rivali. Buon passo per Javier Gonzalez (Jenzer), quinto davanti a Leonardo Lorandi del team Bhaitech, terzo nel primo turno. Tra i rookie, comanda Niklas Krutten (Mucke), nono assoluto davanti al bravo Jack Doohan, figlio d'arte e pilota Junior Red Bull in forza alla Prema. Passi in avanti da un turno all'altro per Marzio Moretti, tredicesimo per la BVM. Solo 2 giri per Ian Rodriguez della DRZ Benelli, settimo nella prima sessione. Il guatamalteco si è ritrovato col braccetto spezzato dopo essere passato sul cordolo della Roggia e si è fermato nella sabbia.

Da rilevare l'assenza del team KDC (che schierava tre vetture per Ilya Morozov, Toby Sowery e Aaron Di Comberti) e di Gastone Sampieri, per impegni scolastici. In casa Prema è a riposo Gianluca Petecof dopo l'incidente nei test di Misano. Mentre con DR Formula è tornato Edoardo Morricone, il quale aveva saltato Le Castellet anche lui per via della scuola. Novità invece, in casa Mucke, dove c'è Amaury Cordeel, belga in arrivo dalla F4 francese e visto nella prima prova della F4 spagnola 2018.

Venerdì 1 giugno 2018, libere 2

1 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'53"737 - 13 giri
2 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'53"757 - 18
3 - Olli Caldwell - Prema - 1'53"777 - 17
4 - William Alatalo - Mucke - 1'53"835 - 13
5 - Javier Gonzalez - Jenzer - 1'53"843 - 17
6 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 1'54"157 - 15
7 - Gregoire Saucy - Jenzer - 1'54"198 - 16
8 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'54"303 - 16
9 - Niklas Krutten - Mucke - 1'54"307 - 17
10 - Jack Doohan - Prema - 1'54"320 - 17
11 - Amaury Cordeel - Mucke - 1'54"576 - 18
12 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'54"706 - 16
13 - Marzio Moretti - BVM - 1'54"885 - 15
14 - Nazim Azman - Jenzer - 1'54"897 - 12
15 - Oliver Rasmussen - Jenzer - 1'54"952 - 18
16 - Anthony Famularo - Bhaitech - 1'55"008 - 16
17 - Umberto Laganella - Cram - 1'55"086 - 17
18 - Edoardo Morricone - DR Formula - 1'55"182 - 17
19 - Ido Cohen - Mucke - 1'55"184 - 16
20 - Alessandro Famularo - Bhaitech - 1'56"117 - 16
21 - Emilio Cipriani - Cram - 1'56"161 - 16
22 - Laszlo Toth - DR Formula - 1'56"402 - 17
23 - Andrea Dell'Accio - Cram - 1'56"520 - 15
24 - Alessio Deledda - Technorace - 1'56"563 - 17
25 - Amna Al Qubaisi - Prema - 1'56"612 - 17
26 - Francesco Garisto - Cram - 1'57"049 - 16
27 - Fabio Venditti - Corbetta - 1'57"996 - 18
28 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'59"738 - 2

Venerdì 1 giugno 2018, libere 1

1 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'53"987 - 17 giri
2 - Gregoire Saucy - Jenzer - 1'54"171 - 17
3 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 1'54"415 - 18
4 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'54"441 - 17
5 - Javier Gonzalez - Jenzer - 1'54"598 - 14
6 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'54"632 - 17
7 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'54"963 - 15
8 - Olli Caldwell - Prema - 1'54"970 - 16
9 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'55"035 - 16
10 - Ido Cohen - Mucke - 1'55"151 - 16
11 - Nazim Azman - Jenzer - 1'55"160 - 15
12 - Jack Doohan - Prema - 1'55"246 - 17
13 - Amaury Cordeel - Mucke - 1'55"455 - 14
14 - Niklas Krutten - Mucke - 1'55"490 - 13
15 - Oliver Rasmussen - Jenzer - 1'55"524 - 14
16 - Anthony Famularo - Bhaitech - 1'55"572 - 17
17 - Edoardo Morricone - DR Formula - 1'55"725 - 19
18 - Marzio Moretti - BVM - 1'55"742 - 17
19 - Umberto Laganella - Cram - 1'55"830 - 15
20 - Alessandro Famularo - Bhaitech - 1'55"982 - 16
21 - William Alatalo - Mucke - 1'56"013 - 7
22 - Andrea Dell'Accio - Cram - 1'56"539 - 15
23 - Emilio Cipriani - Cram - 1'56"690 - 7
24 - Amna Al Qubaisi - Prema - 1'57"460 - 15
25 - Laszlo Toth - DR Formula - 1'57"635 - 14
26 - Francesco Garisto - Cram - 1'58"590 - 15
27 - Alessio Deledda - Technorace - 1'58"694 - 15
28 - Fabio Venditti - Corbetta - 1'59"499 - 17
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing