formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
13 Apr 2019 [10:59]

Monza - Qualifica 1
Colombo in pole, Lorandi terzo

Massimo Costa

La prima qualifica stagionale della Formula Renault Eurocup F3 si tinge di tricolore. Lorenzo Colombo del team olandese MP Motorsport è stato il grande protagonista della sessione firmando una più che meritata pole. Il ragazzo lombardo ha confermato la propria leadership emersa con prepotenza nelle due sessioni libere di venerdì (anche con la pioggia nel primo turno) siglando il tempo finale di 1'49"114. Colombo si era portato in cima alla classifica a pochi minuti dalla bandiera a scacchi con il crono di 1'49"318.

Superato dal rookie Ugo De Wilde (1'49"312), Lorenzo ha attaccato ancora di più abbassando ulteriormente il limite a 1'49"190, poi all'ultimo giro, non pago, ha concluso in 1'49"114. Una progressione notevole che permetterà a Colombo, nel caso la qualifica 2 di domani venga cancellata per maltempo (si teme un vero e proprio acquazzone per le ore 9), di partire in pole anche in gara 2 in quanto verranno presi in considerazione i migliori secondi tempi ottenuti nella qualifica 1: "Ho fatto il tempo sempre senza scia e utilizzando un solo set di gomme", ha spiegato entusiasta Colombo.

In prima fila con lui in gara 1 ci sarà il sorprendente De Wilde della italiana JD Motorsport. Belga di 16 anni, vice campione della F4 francese 2018, è il più piccolo tra gli iscritti al campionato, Ugo se l'è giocata fino alla bandiera a scacchi con Colombo (montando due set di pneumatici), alla fine si è dovuto "accontentare" della seconda posizione in 1'49"312. Notevole anche la prova di un altro rookie, Leonardo Lorandi, anch'egli di JD Motorsport. Il 18enne di Salò, vice campione F4 Italia, ha concluso terzo in 1'49"423 replicando a Kush Maini (M2 Competition) che lo aveva superato nel finale. Lorandi (due i set di gomme impiegati) scatterà dalla seconda fila alle spalle di Colombo, al quale lo lega una sincera amicizia formatasi nel 2017 quando erano compagni di squadra nel team Bhaitech F4.

Bravo anche l'indiano Maini, lo scorso anno nel British F3, che ha meravigliato dopo una serie di test collettivi un po' complicati. Ottimo il suo debutto così come quello della M2, squadra belga-neozelandese. Terza fila per Victor Martins. Il francese di MP Motorsport, compagno di Colombo, era stato il protagonista assoluto dei recenti test in Spagna, ma a Monza non è andato oltre il quinto tempo. Al suo fianco Oscar Piastri di R-Ace: anche dall'australiano ci si aspettava qualcosa di più. Buon settimo Esteban Muth di M2.

Dopo prove libere durante le quali non aveva espresso tutto il suo potenziale, Federico Malvestiti del team italiano Bhaitech ha mostrato i muscoli ottenendo l'ottavo tempo che gli vale la quarta fila. Il ragazzo di Monza (arriva in pista in bicicletta) ha firmato una delle sue migliori prestazioni, test pre campionato compresi. Sfortunato il suo compagno Petr Ptacek, rallentato da un problema ad un sensore che non ha fatto marciare a dovere il motore. Il rookie ceco è così risultato diciannovesimo. Soltanto ventesimo Caio Collet, campione francese F4 e pilota della Academy Renault. Il brasiliano di R-Ace ha commesso qualche errore di troppo e sorprendentemente scatterà dall'ultima fila con Alessio Deledda.

Sabato 13 aprile 2019, qualifica 1

1 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'49"114
2 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'49"312
3 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'49"423
4 - Kush Maini - M2 Competition - 1'49"434
5 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'49"548
6 - Oscar Piastri - R Ace - 1'49"548
7 - Esteban Muth - M2 Competition - 1'49"702
8 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'49"766
9 - Frank Bird - Arden - 1'49"777
10 - Sebastian Fernandez - Arden - 1'49"824
11 - Yves Baltas - M2 Competition - 1'49"859
12 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'49"868
13 - Alexander Smolyar - R Ace - 1'49"900
14 - Xavier Lloveras - GRS - 1'49"914
15 - Patrik Pasma - Arden - 1'49"916
16 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'49"940
17 - Callan O'Keefe - FA by Drivex - 1'50"127
18 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'50"261
19 - Patrick Schott - FA by Drivex - 1'50"265
20 - Caio Collet - R Ace - 1'50"709
21 - Brad Benavides - FA by Drivex - 1'50"724 ** 
22 - Alessio Deledda - GRS - 1'50"999

** Penalizzato per non aver rispettato la linea di rientro pista alla Roggia