Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
6 Lug 2013 [11:43]

Monza - Qualifica
A Fuoco non sfugge la pole

Dall'inviato Massimo Costa

Qualifica infuocata a Monza per il quarto appuntamento stagionale. I trenta piloti presenti, divisi in due gruppi, si sono dati battaglia a colpi di centesimi non risparmiandosi nonostante l'afa mattutina. La pole è finita nelle mani di Antonio Fuoco del team Prema che nel Gruppo A ha battuto dopo un bel confronto il compagno di squadra Luca Ghiotto. Fuoco, leader del campionato, ha segnato il tempo di 1'49"571 ritoccando nelle battute finali il precedente 1'49"810. Ghiotto aveva ottenuto 1'49"854 migliorandosi poi con 1'49"790, ma negli ultimi giri non è riuscito a realizzare i tempi giusti con continuità nei tre settori.

Fuoco è alla seconda pole stagionale dopo quella di Imola e dividerà la prima fila virtuale con l'ottimo Egor Orudzhev. Il russo del team Tech 1, parte del programma SMP, è stato il più veloce del Gruppo B in 1'49"620, secondo tempo assoluto, ma partirà 10 posizioni attardato per l'incidente di Spa. Orudzhev partirà dalla pole in gara 2 avendo realizzato il miglior secondo crono totale in 1'49"729 (Fuoco 1'49"778 e Ghiotto 1'49"854). Soltanto i suddetti tre piloti sono riusciti a scendere sotto l'1'50". Non ci è riuscito Bruno Bonifacio (Prema) con 1'50"069, secondo del Gruppo B e con lo stesso tempo al millesimo di Luke Chudleigh (Tech 1) terzo di Gruppo A. Il canadese è in terza fila dietro al polacco del JD Motorsport, Jakub Dalewski, 1'50"299, ancora una volta molto consistente.

Quarta linea per Andrew Tang (Jenzer) e Joffrey De Narda (ARTA), due ragazzi al debutto che stanno crescendo molto bene. Quinta fila per Gregor Ramsay (Euronova) e Konstantin Tereshchenko (Interwetten) mentre l'atteso Kevin Joerg del team Jenzer partirà soltanto dalla quinta fila. Gli altri italiani: Dario Capitanio della BVM è in settima linea, Daniele Cazzaniga (Viola) in decima, Kevin Gilardoni (GSK) in dodicesima dopo essersi ritrovato con la sospensione posteriore destra danneggiata per la rottura del registro del tirante. Chiude l'elenco Pietro Peccenini di TS Corse. Subito out alla Parabolica Denis Korneev.



Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Antonio Fuoco - Prema - 1'49"571 - Gruppo A
Bruno Bonifacio - Prema - 1'50"069 - GB
2. fila
Luca Ghiotto - Prema - 1'49"790 - GA
Jakub Dalewski - JD Motorsport - 1'50"299 - GB
3. fila
Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'50"069 - GA
Joffrey De Narda - ARTA - 1'50"454 - GB
4. fila
Andrew Tang - Jenzer - 1'50"086 - GA
Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 1'50"621 - GB
5. fila
Kevin Joerg - Jenzer - 1'50"349 - GA
Ukyo Sasahara - Euronova - 1'50"691 - GB
6. fila
Simon Tirman - ARTA - 1'50"409 - GA
Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'49"620 - Gruppo B **
7. fila
Hans Villemi - Koiranen - 1'50"582 - GA
Dario Capitanio - BVM - 1'50"936 - GB
8. fila
Simon Gachet - ARTA - 1'50"615 - GA
Francisco Mora - Interwetten - 1'50"936 - GB
9. fila
Parth Ghorpade - BVM - 1'50"907 - GA
Philo Paz Patric Armand - Tech 1 - 1'51"198 - GB
10. fila
Gregor Ramsay - Euronova - 1'50"260 - GA **
Daniele Cazzaniga - Viola - 1'51"248 - GB
11. fila
Dzhon Simonyan - GSK - 1'51"176 - GA
Jorge Amado - Euronova - 1'51"266 - GB
12. fila
Juan Branger - JD Motorsport - 1'51"473 - GA
Kevin Gilardoni - GSK - 1'51"406 - GB
13. fila
Nikolay Zlobin - Koiranen - 1'51"800 - GA
Alex Bosak - Koiranen - 1'53"239 - GB
14. fila
Alejandro Abogado - Interwetten - 1'52"379 - GA
Simon Estigneev - Koiranen - 1'54"049 - GB
15. fila
Pietro Peccenini - TS Corse - 1'52"754 - GA
Denis Korneev - Jenzer - no time - GB

** Penalizzati