GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
12 Set 2009 [15:08]

Monza - Qualifica
Hamilton strappa la pole a Sutil

Un finale incandescente ha contraddistinto la bellissima qualifica del GP d'Italia. Lewis Hamilton e Adrian Sutil si sono contesi la pole fin sotto la bandiera a scacchi. Alla fine è stato il campione del mondo della McLaren a trovare il guizzo vincente, ma va sottolineato come la Force India si sia confermata (incredibilmente) ancora al top nel mondiale F.1. A Spa era stato Giancarlo Fisichella a partire dalla prima fila con il secondo tempo, 15 giorni dopo tocca al tedesco Sutil. Due motori Mercedes davanti a tutti quindi, il solo Kimi Raikkonen ha lottato duro guadagnandosi un bel terzo posto finale con la Ferrari.

Sarà una seconda fila tutta finlandese perché quarto è risultato Heikki Kovalainen. Meglio delle ultime volte Jenson Button, sesto e preceduto dal compagno Rubens Barrichello per una terza fila tutta Brawn. Eccezionale il rientro in F.1 di Vitantonio Liuzzi. Il pescarese è risultato settimo, ma il capolavoro lo ha compiuto nel Q2 quando con uno stupendo ultimo giro ha conquistato l'accesso al Q3. Per un pilota che non guidava seriamente una F.1 da novembre, non male... Deludono le Red Bull, in quinta fila, dietro a Fernando Alonso ottavo. Giancarlo Fisichella era atteso al Q3, ma ha faticato più del previsto ed è risultato 14°. Fondamentale l'incidente nel terzo turno di prove libere che non gli ha permesso di preparare come voleva la sua F60 per la qualifica. Male le BMW con Robert Kubica e Nick Heidfeld fermati da problemi al motore. Deludenti le Toyota e le Williams.

Q3
Sessione finale per decidere la pole del GP d'Italia. Hamilton è il primo a lanciarsi e sigla il tempo di 1'24"605. Raikkonen si inserisce al secondo posto davanti a Sutil, Kovalainen, Webber. Sutil sbaglia il primo giro lanciato, ma si rifà nel secondo e strappa la prima posizione a Hamilton. L'inglese però reagisce e si riprende la leadership firmando la pole in 1'24"066. Seconda fila tutta finlandese con Raikkonen e Kovalainen, poi le due Brawn con Barrichello e Button. Liuzzi è ottimo settimo, un rientro eccellente il suo, davanti ad Alonso, Vettel e Webber.

Q2
All'avvio del secondo segmento, Webber si porta subito in testa con 1'23"639 seguito da Kubica e Sutil. La prima posizione cambia con Button e poi Alonso. Heidfeld si ferma al termine del rettifilo per un problema tecnico. Barrichello scende sotto l'1'23" con 1'22"976, poi Button, Alonso, Kovalainen, Webber e Vettel. Hamilton però non dorme e si piazza secondo. A 7' dal termine sono fuori dal Q3 Grosjean, Kubica, Liuzzi, Heidfeld e Fisichella. Anche la seconda BMW cede e Kubica deve parcheggiare a bordo pista. Hamilton fa meglio di Barrichello in 1'22"973. Ma è la lotta per entrare nella parte finale della qualifica a catalizzare l'interesse. Fisichella non fa meglio del 14° tempo, Liuzzi fa un ultimo giro eccezionale e si piazza quinto alle spalle di Sutil. Sono fuori Trulli, Grosjean che sbaglia a Lesmo, Kubica, Fisichella e Heidfeld.

Q1
Dopo 10 minuti tutti entrano in pista. Raikkonen traccia il tempo da battere in 1'23"610, subito migliorato da Barrichello con 1'23"483. Liuzzi mette due ruote sulla terra in uscita alla Roggia. E' poi Button a salire al comando con 1'23"403 poi superato da Hamilton in 1'23"384. Un tempone considerando anche un piccolo errore. Nella lotta per entrare nel Q2, al momento sono fuori Alguersuari, Webber, Glock, Buemi e Fisichella, sedicesimo a 8' dalla bandiera a scacchi. Liuzzi completa un ottimo giro ed è 4°, Fisichella sale 14°. Hamilton perfeziona il suo miglior crono in 1'23"375, poi Button, Barrichello, Liuzzi, Raikkonen. Fisichella è 9°. Sembra faticare la Toyota, per ora out con Glock e Trulli. Ultimi 3': Glock va 12° e inguaia Rosberg, 16° e Grosjean. Dopo di loro Trulli, Buemi e Alguersuari. Buemi va lungo alla prima variante, ostacolato da Hamilton che uscendo dai box non si avvede del suo arrivo alla frenata. Raikkonen scavalca Hamilton con il tempo di 1'23"349. Alla bandiera a scacchi, Grosjean si toglie dal pantano col 13° crono e anche Trulli entra nel Q2. Sono fuori Glock, Nakajima, Buemi e Alguersuari.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'24"066 - Q3
Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'24"261 - Q3
2. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'24"523 - Q3
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'24"845 - Q3
3. fila
Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'25"015 - Q3
Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'25"030 - Q3
4. fila
Vitantonio Liuzzi (Force India VJM02-Mercedes) - 1'25"043 - Q3
Fernando Alonso (Renault R29) - 1'25"072 - Q3
5. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'25"180 - Q3
Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'25"314 - Q3
6. fila
Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'23"611 - Q2
Romain Grosjean (Renault R29) - 1'23"728 - Q2
7. fila
Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'23"866 - Q2
Giancarlo Fisichella (Ferrari F60) - 1'23"901 - Q2
8. fila
Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'24"275 - Q2
Timo Glock (Toyota TF109) - 1'24"036 - Q1
9. fila
Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'24"074 - Q1
Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'24"121 - Q1
10. fila
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'24"220 - Q1
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'24"951 - Q1

* Penalizzato di 5 posizioni per sostituzione del cambio
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar