formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
6 Set 2014 [15:09]

Monza - Qualifica
Il riscatto di Hamilton

Massimo Costa

Sette qualifiche senza pole quando sai di guidare la miglior monoposto del mondiale F.1, possono mandarti in crisi. Lewis Hamilton sta vivendo un 2014 pieno di emozioni, di alti e bassi, di grandi arrabbiature per i guasti tecnici e per gli "scherzi" del compagno Nico Rosberg. A Monza però, a due settimane dal clamoroso contatto al 2° giro del GP del Belgio, Hamilton si è riscattato alla grande conquistando la sua quinta pole stagionale. L'inglese ha siglato il tempo inarrivabile per tutti nel suo primo tentativo nel corso della Q3, ottenendo 1'24"109. Rosberg aveva rimediato un distacco di quasi mezzo secondo, alla seconda uscita il tedesco ha migliorato ma si è fermato sull'1'24"383.

Rosberg abdica dopo quattro pole consecutive e deve guardare il suo grande rivale sorridere beffardamente. Siamo banali, ma ora non ci resta che attendere quel che accadrà alla secca prima staccata dopo il via del Gran Premio. In Mercedes assicurano che non vi saranno problemi, la riunione dei giorni scorsi ha scacciato dubbi e fantasmi. Ma sappiamo bene che a volte i discorsi fatti a mentre fredda difficilmente possono essere messi in pratica nei caldissimi momenti dei primi giri di gara. Vedremo.

Mercedes superiore comunque, niente di nuovo sotto il sole di Monza. Anzi, le power unit tedesche si sono prese la scena occupando anche la seconda fila con le due Williams, Valtteri Bottas terzo e Felipe Massa quarto, e la terza fila con le due McLaren, il rookie Kevin Magnussen brillante quinto e Jenson Button sesto. Non ce l'hanno fatta le due Force India a completare un otto volante Mercedes che sarebbe stato clamoroso. Sergio Perez si è piazzato decimo, Nico Hulkenberg ha deluso chiudendo quattordicesimo e fuori dalla Q3. Primo degli altri, il generoso Fernando Alonso che ha portato la Ferrari al settimo posto mentre Kimi Raikkonen ha sbagliato nel Q2, e per due volte, la variante della Roggia chiudendo così dodicesimo (poi undicesimo per la penalità di 10 posizioni comminata a Daniil Kvyat, che aveva terminato undicesimo, per cambio della power unit).

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'24"109 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'24"383 - Q3
2. fila
Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'24"697 - Q3
Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'24"885 - Q3
3. fila
Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'25"314 - Q3
Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'25"379 - Q3
4. fila
Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'25"430 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'25"436 - Q3
5. fila
Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'25"709 - Q3
Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'25"944 - Q3
6. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'26"110 - Q2
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'26"157 - Q2
7. fila
Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'26"279 - Q2
Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'26"588 - Q2
8. fila
Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'26"692 - Q2
Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'27"520 - Q1
9. fila
Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'27"632 - Q1
Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'27"671 - Q1
10. fila
Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'27"738 - Q1
Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'28"247 - Q1
11. fila
Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'26"070 - Q2 **
Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'28"562 - Q1

** Penalizzato di 10 posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar