formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per la 24
Ore di Spa: Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
22 Mar 2013 [17:51]

Monza - Qualifica
La pole non sfugge al rookie Agostini

Dall'inviato Dario Sala

Riccardo Agostini è il primo poleman dell'Auto GP 2013. Il Campione Italiano di F.3 è emerso alla fine di una sessione tiratissima nella quale il primato è rimasto in bilico fino all'ultimo. Debuttante assoluto con vetture da 500 cavalli, Riccardo ha conosciuto la Lola dell'Auto GP solamente questa settimana in un test ad Adria. Poi, sono arrivate subito le due sessioni di libere e la qualifica. Nelle prime due ha badato a capire come far rendere al meglio la macchina, mentre nella qualifica ha tirato fuori la zampata che gli è valsa la pole. “Sono soddisfatto – ha spiegato al termine – la macchina è andata bene e sono riuscito a sfruttarla al meglio. Ovviamente la gara sarà un'altra cosa, ma per il momento abbiamo fatto un buon lavoro”.

Alle sue spalle, Sergio Campana. Il modenese, dopo lo spavento delle prove libere per un problema ai freni, si è riscattato alla grande, riuscendo a strappare un secondo posto insperato. Eppure non tutto è girato per il verso giusto. “Il tempo va bene – ha detto Sergio – ma la macchina ha avuto problemi con il cambio e con il ripartitore di frenata. Infine, un problema elettrico mi ha costretto alla resa in pista. Probabilmente senza tutti questi inconvenienti avrei abbassato ancora il mio tempo. Peccato”. Chiaro che per lui le chances di vittoria domani restano intatte e comunque, nonostante i problemi, è da sottolineare il lavoro fatto dalla Ibiza Racing che è al debutto.

Discorso questo che vale anche per Vittorio Ghirelli, anch'egli debuttante e capace di lottare per la pole. Dopo il primato nelle libere, la Super Nova ha cambiato leggermente l'assetto. Il risultato è stato che il pilota non ha avuto più il giusto feeling all'anteriore e non ha potuto rendere come avrebbe voluto. Per la gara forse, rivedranno il set-up tornando alla soluzione originale. Per il romano la prestazione in ogni caso è molto buona e domani ha davvero grosse chances per rifarsi. Bene anche Andrea Roda che va a completare un poker di piloti italiani che domani scatteranno dalle prime due file dello schieramento.

Quinto tempo per il rumeno Robert Visoiu che ha preceduto la coppia giapponese dell'Euronova formata da Kimiya Sato e Yoshitaka Kuroda. Nelle prime fasi i due avevano stupito tutti piazzandosi nelle primissime posizioni. Piano piano sono scivolati indietro, ma non è da escludere che domani la squadra di Vincenzo Sospiri non provi qualcosa di particolare con la tattica di gara. Vedremo. Ottimo ottavo posto per Giuseppe Cipriani a chiusura della buona giornata della Ibiza e nono per Giacomo Ricci che ha terminato davanti a Luciano Bacheta. Problemi di macchina, che toccava troppo sul fondo, per Antonio Spavone, mentre non è positivo il risultato dell'ex F.1 Narain Karthikeyan, dodicesimo.




Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Riccardo Agostini – Manor MP – 1'35”782
Sergio Campana – Ibiza - 1'36”455
2. fila
Vittorio Ghirelli – Super Nova – 1'36”524
Andrea Roda – Virtuosi - 1'36”717
3. fila
Robert Visoiu – Ghinzani – 1'36”485
Kimiya Sato – Euronova - 1'36”922
4. fila
Yoshitaka Kuroda – Euronova – 1'37”120
Giuseppe Cipriani – Ibiza - 1'37”203
5. fila
Giacomo Ricci – MLR71 – 1'37”315
Luciano Bacheta – Zele - 1'37”327
6. fila
Antonio Spavone – Super Nova – 1'37”327
Narain Karthikeyan – Zele - 1'37”487
7. fila
Max Snegirev – Virtuosi – 1'37”832
Meindert Van Buuren – Manor MP - 1'38”827
8. fila
Michele La Rosa – MLR71 - 1'42”641