Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
22 Mar 2013 [16:19]

Monza, libere 2: Ghirelli precede Sato

Dall'inviato Dario Sala

Dopo le prime prove, che sono servite più che altro ad uno shake-down delle macchine da parte dei team, l'Auto GP ha cominciato a fare sul serio. Nella seconda sessione, i tempi si sono abbassati anche perché praticamente tutti i piloti sono passati alle gomme nuove in configurazione 2013 e si è iniziato a provare le macchine con assetti da qualifica. E se il buongiorno si vede dal mattino allora Vittorio Ghirelli può affrontare la sessione di qualifica abbastanza serenamente. Il pilota della Super Nova ha infatti messo tutti in riga grazie al tempo di 1'36”428 ottenuto attorno alla metà delle prove. Da quel momento è stato irraggiungibile per tutti.

Il romano ha mostrato un buon passo, confermando come il team campione in carica sembra aver già trovato il bandolo della matassa. La conferma per loro arriverà tra poche ore quando il tempo varrà un posto sullo schieramento. Alle sue spalle la battaglia non è mancata e i piloti che si sono scambiati il secondo posto sono stati tanti. Alla fine l'ha spuntata Kimiya Sato che ha confermato la bontà delle vetture dell'Euronova. Il plurale è d'obbligo visto che il terzo posto è stato firmato da Yoshitaka Kuroda altro pilota di Vincenzo Sospiri. Entrambi i giapponesi si stanno mostrando sorprendentemente abili e anche loro saranno da curare in qualifica.

Buone prestazioni anche per Robert Visoiu che dopo aver svettato in mattinata, ha confermato un buon passo anche nella sessione pomeridiana. Il rumeno di Ghinzani ha preceduto Narain Karthikeyan che ha lamentato qualche problema al set-up della vettura. Sesto posto per Antonio Spavone e settimo per Riccardo Agostini che si sta adattando molto benne alla Lola. Seguono Andrea Roda, Meindert Van Buuren e Luciano Bacheta a chiudere la top 10. Problemi hanno attanagliato le vetture di Sergio Campana (acceleratore bloccato) e Giacomo Ricci che ha avuto guai ai freni.




Venerdì 22 marzo, libere 2

1 – Vittorio Ghirelli – Super Nova – 1'36”428
2 – Kimiya Sato – Euronova – 1'36”526
3 – Yoshitaka Kuroda – Euronova – 1'36”847
4 – Robert Visoiu – Ghinzani – 1'37”110
5 – Narain Karthikeyan – Zele – 1'37”137
6 – Antonio Spavone – Super Nova – 1'37”187
7 – Riccardo Agostini – Manor MP – 1'37”428
8 – Andrea Roda – Virtuosi – 1'37”961
9 – Meindert Van Buuren – Manor MP – 1'38”166
10 – Luciano Bacheta – Zele – 1'38”212
11 – Giuseppe Cipriani – Ibiza – 1'38”409
12 – Max Snegirev – Virtuosi – 1'38”627
13 – Giacomo Ricci – MLR71 – 1'40”082
14 – Michele La Rosa – MLR71 – 1'42”341
15 – Sergio Campana – Ibiza - 1'55”306