formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Mar 2012 [17:23]

Monza - Qualifica
Quaife-Hobbs beffa tutti e segna la pole

Dall'inviato Dario Sala

Aspettavano tutti il duello Campana-Sirotkin e, come nelle migliori tradizioni, fra i due litiganti chi ha goduto è il pilota che è risultato terzo nelle due sessioni di prove libere. Adrian Quaife-Hobbs, indicato alla vigilia come uno dei favoriti, ha piazzato la sua zampata a meno di dieci minuti dalla fine e nessuno è più riuscito a fare meglio. E pensare che l'inglese ha anche avuto un leggero problema al cambio che lo ha costretto ad alzare il piede in fase di cambiata. La prima pole del 2012 va quindi alla Super Nova per un binomio tutto britannico.

Sergey Sirotkin non può comunque definirsi deluso. La prima fila è un risultato di tutto rispetto che lascia assolutamente intatte le possibilità di vittoria per domani. Il pilota dell'Euronova dovrà vedersela anche con Sergio Campana che ha chiuso al terzo posto staccato di un decimo. Anche per il pilota della MLR71, in vista della gara, tutto è aperto. Al quarto posto Pal Varhaug, salito in posizioni più consone al suo blasone e quinta piazza per Chris Van der Drift che, dopo aver preso le misure alla macchina e alla serie, ha ottenuto un buon quinto tempo. Bene anche Victor Guerin davanti ad un ottimo Antonio Spavone e a Facundo Regalia. Giacomo Ricci, dopo le belle prestazioni ottenute al mattino, ha avuto un problema al radiatore ed è risultato nono.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Adrian Quaife-Hobbs – Super Nova – 1'36”603
Sergey Sirotkin – Euronova - 1'36”644
2. fila
Sergio Campana – MLR71 – 1'36”748
Pal Varhaug – Virtuosi UK - 1'36”941
3. fila
Chris Van der Drift – Manor MP – 1'37”286
Victor Guerin – Supernova - 1'37”349
4. fila
Antonio Spavone – Euronova – 1'37”553
Facundo Regalia – Campos - 1'37”581
5. fila
Giacomo Ricci – Zele – 1'37”766
Daniel De Jong – Manor MP - 1037”862
6. fila
Adderly Fong – Ombra – 1'38”076
Giuseppe Cipriani – Campos - 1'38”132
7. fila
Mav Snegirev – Campos – 1'38”699
Matteo Beretta – Virtuosi UK - 1'39”271
8. fila
Michele La Rosa – MLR71 – 1'39”721
Giancarlo Serenelli – Ombra - 1'39”805