F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
5 Ott 2024 [9:46]

Monza - Qualifiche
Prima pole per Larini

Massimo Costa - Foto Speedy

Qualifiche pazzerelle a Monza. Complice l'aslfato freddo e umidiccio, non sono mancate le bandiere rosse nelle due sessioni che hanno determinato due classifiche decisamente sorprendenti. Nella prima sessione, due gli stop, davanti a tutti ha concluso il tedesco Maxim Rehm di US Racing, alla prima pole in Formula 4. Col tempo di 1'51"715, Rehm ha preceduto i compagni di squadra Akshay Bohra (1'51"849) e Jack Beeton (1'52"270). La prima rossa è stata causata da Enea Frey a 6' dalla bandiera a scacchi, poi nel finale c'è stata un'altra uscita che ha causato lo stop anticipato e "fregato" il giro finale a diversi piloti.



Tris US Racing dunque, con Freddie Slater, dominatore delle prove libere, che si è dovuto accontentare della quarta posizione davanti al compagno Kean Nakamura. Nella top 10 Davide Larini di PHM, settimo, ed Emanuele Olivieri (AKM), decimo. Notevole il 12esimo crono dell'americano Hudson Schwartz (Van Amersfoort), alla sua seconda apparizione nella F4 italiana dopo il debutto in Catalogna. Non hanno trovato il momento giusto per un buon giro i suoi compagni Hiyu Yamakoshi e Gustav Jonsson, nelle ultime posizioni.

Nella qualifica 2 si è scatenato Larini che ha approfittato di una sessione breve per la bandiera rossa causata da Olivieri nel finale. Il toscano si è subito portato in cima alla classifica realizzando l'ottimo crono di 1'51"372. Nessuno è riuscito a fare meglio con Akshay Bohra che si è fermato a 165 millesimi da Larini e Alex Powell, terzo, a 212 millesimi. La bandiera rossa ha poi "premiato" alcune seconde linee come Edward Robinson, Maksimilian Popov, Luka Sammalisto, Reno Francot e Luca Viisoreanu che hanno centrato la top 10. Slater ha concluso decimo, ancora indietro Yamakoshi e Jonsson. Clamorosamente ultimo Rehm, autore della pole nella prima qualifica.

Sabato 5 ottobre 2024, qualifica 1

1 - Maxim Rehm - US Racing - 1'51"715
2 - Akshay Bohra - US Racing - 1'51"849
3 - Jack Beeton - US Racing - 1'52"270
4 - Freddie Slater - Prema - 1'52"394 **
5 - Kean Nakamura - Prema - 1'52"630
6 - Gianmarci Pradel - US Racing - 1'52"663
7 - Davide Larini - PHM - 1'52"751
8 - Alex Powell - Prema - 1'53"011
9 - Dion Gowda - Prema - 1'53"128
10 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'53"178
11 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'53"263
12 - Hudson Schwartz - Van Amersfoort - 1'53"303
13 - Maksimilian Popov - PHM - 1'53"309 *
14 - Everett Stack - PHM - 1'53"403
15 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'53"411
16 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'53"417
17 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'53"530
18 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'53"533
19 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'53"707
20 - Reno Francot - Jenzer - 1'53"863
21 - Edward Robinson - US Racing - 1'53"897
22 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'54"307
23 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'54"563
24 - Kabir Anurag - US Racing - 1'54"743
25 - Bianca Bustamante - ART - 1'55"025
26 - Mattia Marchiante - AKM - 1'55"295
27 - Aurelia Nobels - ART - 1'56"017
28 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 2'02"288
29 - Enea Frey - Jenzer - senza tempo

* Tempi cancellati per aver causato la seconda bandiera rossa
** 2 posizioni di penalità

Sabato 5 ottobre 2024, qualifica 2

1 - Davide Larini - PHM - 1'51"372
2 - Akshay Bohra - US Racing - 1'51"537
3 - Alex Powell - Prema - 1'51"584
4 - Kean Nakamura - Prema - 1'51"585
5 - Edward Robinson - US Racing - 1'51"898
6 - Maksimilian Popov - PHM - 1'51"987
7 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'52"015
8 - Reno Francot - Jenzer - 1'52"138
9 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'52"144
10 - Freddie Slater - Prema - 1'52"217
11 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'52"237
12 - Dion Gowda - Prema - 1'52"245
13 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'52"328
14 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'52"461
15 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'52"532
16 - Jack Beeton - US Racing - 1'52"647
17 - Enea Frey - Jenzer - 1'52"676
18 - Everett Stack - PHM - 1'52"719
19 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'52"779
20 - Hudson Schwartz - Van Amersfoort - 1'52"931
21 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'52"962
22 - Aurelia Nobels - ART - 1'53"007
23 - Bianca Bustamante - ART - 1'53"228
24 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'53"377
25 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'53"406
26 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'53"458
27 - Kabir Anurag - US Racing - 1'53"532
28 - Mattia Marchiante - AKM - 1'54"769
29 - Maxim Rehm - US Racing - 1'54"903
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing