indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
24 Mar 2005 [13:02]

Monza, 2° giorno: la Maserati di Bartels al comando

Nel secondo giorno di test collettivi del FIA GT a Monza, la Maserati MC12 del team Vitaphone condotta da Timo Scheider e Michael Bartels ha preso il sopravvento ottenendo il primo tempo assoluto. La Ferrari 550 del Russian Age Racing ha chiuso al secondo posto con Christophe Bouchut grazie al tempo segnato martedì mentre è risalita forte la Ferrari 550 del team ceco Menx con Tomas Enge. In crescita la Lamborghini Murcielago della Reiter Engineering, mentre la seconda Maserati ha confermato i tempi della prima giornata. Tra le GT2 conferma delle Porsche del Gruppe M, la nuova squadra semi ufficiale della Casa tedesca che ha rimpiazzato il team Freisinger. Nella foto, la Maserati Vitaphone.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 23 marzo 2005

1 - Scheider-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'44"596
2 - Enge-Pergl (Ferrari 550) - Menx - 1'45"316
3 - Biagi-Babini (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'45"522
4 - Melo (Ferrari 575) - Kessel - 1'45"700
5 - Bouchut-Fomenko-Vasiliev (Ferrari 550) - Russian Age - 1'45"829
6 - Simon-Kox (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'46"884
7 - Santaniello-Livio (Ferrari 575) - GPC - 1'48"673
8 - Chiesa-Kessel (Ferrari 575) - Kessel - 1'49"178
9 - Lieb-Rockenfeller (Porsche 996) - Gruppe M - 1'50"138
10 - Collard-Sugden (Porsche 996) - Gruppe M - 1'50"239
11 - Drudi-Rosa (Ferrari 360) - GPC - 1'52"589
12 - Nielson-Thyrring (Porsche 996) - Sebah - 1'52"706
13 - Collins-Cunningham (Porsche 996) - Embassy - 1'52"722
14 - D'Ambrosio-Mediani (Ferrari 360) - JMB - 1'53"798
15 - Machanek-Istvan (Porsche 996) - Machanek - 1'54"003
16 - Caffi-Moccia-Groppi (Porsche 996) - Autorlando - 1'54"062
17 - Balfe-Derbyshire (Mosler MT900R) - Balfe - 1'55"607

I tempi del 1° giorno, martedì 22 marzo 2005

1 - Bouchut-Vasiliev-Fomenko (Ferrari 550) - Russian Age - 1'45"187
2 - Biagi-Scheider (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'45"288
3 - Babini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'45"399
4 - Enge-Pergl (Ferrari 550) - Menx - 1'45"619
5 - Melo (Ferrari 575) - Kessel - 1'45"980
6 - Simon-Kox (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'47"240
7 - Piccini-Deletraz (Ferrari 575) - GPC - 1'48"183
8 - Lieb-Rockenfeller (Porsche 996) - Gruppe M - 1'50"449
9 - Collard-Sugden (Porsche 996) - Gruppe M - 1'50"624
10 - Drudi-Rosa (Ferrari 360) - GPC - 1'52"488
11 - Caffi-Moccia-Groppi (Porsche 996) - Autorlando - 1'53"732
12 - Collins-Cunningham (Porsche 996) - Embassy - 1'54"778
13 - D'Ambrosio-Mediani (Ferrari 360) - JMB - 1'55"113
14 - Machanek-Istvan (Porsche 996) - Machanek - 1'55"557
15 - Nielson-Thyrring (Porsche 996) - Sebah - 1'56"225
16 - Balfe-Derbyshire (Mosler MT900R) - Balfe - 1'56"388
17 - Earle (Ferrari 360) - JMB - 1'57"445
18 - Konopka (Porsche 996) - ARC - 1'57"651
19 - De Castro-Premoli-Barbaro (Porsche 996) - AB - 1'57"949
20 - Studenic-Venc (Porsche 996) - Machanek - 1'58"065
RS RacingVincenzo Sospiri Racing