Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
21 Giu 2003 [16:53]

Monza, 2° qualifica: Sarrazin si conferma al top dopo le fatiche della 24 Ore di Le Mans

Di nuovo Stephane Sarrazin. Il francese del Racing Engineering, reduce dalla fatica della 24 Ore di Le Mans che lo ha visto tra i protagonisti la scorsa settimana con la Courage-Peugeot concludendo all’ottavo posto, ha ottenuto la pole anche per gara 2. Sarrazin ha preceduto il rookie Jouanny, sempre nei piani alti della classifica, e il suo compagno di squadra Leinders. Deluso Montagny, quarto, e con problemi di motore. Pesante uscita di pista di Vilarino alla curva Parabolica. Vettura danneggiata, pilota incolume. Sarrazin ha commentato: “Sono pronto per la prima vittoria nella World Series. Tutto sta girando al meglio. Stanco per Le Mans? No, lunedì e martedì ho dormito così ho recuperato. Per fortuna Monza non è una pista impegnativa anche se il caldo è asfissiante”. Montagny, leader del campionato, si aspettava di ottenere una facile pole, invece: “Ho problemi di motore. Nei test privati della scorsa settimana ero sempre stato il più veloce, oggi in rettifilo ho 4-5 chilometri in meno. I motoristi hanno controllato ma dicono che va tutto bene…”.
Non ha girato Siedler, uscito di pista alla Parabolica nella prima sessione; i meccanici non sono riusciti a riparare in tempo la Dallara.

Lo schieramento di partenza di gara 2

Prima fila
Stephane Sarrazin – Racing Engineering – 1’39”302
Bruce Jouanny – Carlin – 1’39”457
Seconda fila
Bas Leinders – Racing Engineering – 1’39”534
Franck Montagny – Gabord – 1’39”554
Terza fila
Narain Karthikeyan – Carlin – 1’39”751
Heikki Kovalainen – Gabord – 1’39”843
Quarta fila
Marc Gene – Campos – 1’39”994
Tuka Rocha – Zele – 1’40”093
Quinta fila
Jean-Christophe Ravier – Graff – 1’40”198
Angel Burgueno – Vergani – 1’40²277
Sesta fila
Santiago Porteiro – Campos – 1’40”466
Bruno Besson – Saulnier – 1’40”635
Settima fila
Felix Porteiro – KTR – 1’40”832
Ander Vilarino – Graff – 1’40”985
Ottava fila
Enrique Bernoldi – GD Racing – 1’40”994
Carlos Pereira – RC Motorsport – 1’41”063
Nona fila
Didier Andre – Saulnier – 1’41”146
Paul Edwards – KTR – 1’41²375
Decima fila
Polo Villaamil – RC Motorsport – 1’41”467
Mathieu Zangarelli – GD Racing – 1’41”664
Undicesima fila
Ricardo Gonzalez – Vergani – 1’42”447
Norbert Siedler – Zele – senza tempo