Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
9 Mag 2004 [2:02]

Monza, 2° qualifica: la pole non scappa a Davies-Herbert

E' stata più dura del previsto, ma alla fine un'Audi ha fatto sua la pole della prima prova del nuovo campionato Le Mans Endurance Series. L'onore di partire davanti a tutti a Monza spetta a Davies-Herbert (nella foto) e al team UK Veloqx che nella seconda sessione hanno fatto meglio della Zytek di Wallace-Brabham-Johansson che non ha saputo migliorare il tempo da pole della mattinata. Terza la seconda R8 della UK Veloqx per Kaffer-McNish e ottima quarta la DBA-Zytek della Creation Autosportif (erroneamente avevamo scritto in precedenza che la squadra inglese utilizzava una Lister Storm). Tra le vetture non Lmp, il primo posto è andato alla Saleen che ha vinto la gara di domenica scorsa del Fia GT a Magny-Cours, quella del team Konrad guidata da Alzen-Bartels-Konrad che ha preceduto la Ferrari 575 del team Barron Connor di Hezemans-Deletraz-Barde. Tra le GT l'ha spuntata la solita Porsche 996 Freisinger.

L'ordine di partenza

1. fila
Davies-Herbert (Audi R8) - UK Veloqx - 1'38"461
Wallace-Brabham-Johansson (Zytek 04S) - Zytek - 1'38"617
2. fila
Kaffer-McNish (Audi R8) - UK Veloqx - 1'38"672
Minassian-CampbellWalter-Kinch (DBA-Zytek) - Autosportif - 1'39"542
3. fila
Ara-Capello-Kristensen (Audi R8) - Goh - 1'39"580
Katoh-Michigami-Shimoda (Dome-Mugen) - Kondo - 1'40"012
4. fila
Short-Barbosa-Barff (Dallara-Judd) - Rollcentre - 1'40"222
Ayari-Collard (Courage-Judd) - Pescarolo - 1'40"730
5. fila
Lupberger-Stirling (Nasamax-Judd) - Nasamax - 1'42"078
Belmondo-Gosselin-Saviozzi (Courage-AER) - Belmondo - 1'43"112
6. fila
Stack-Hignett-Collini (Zytek 04S) - Jota - 1'43"239
Erdos-Goodwin-Newton (Lola-MG) - Mallock - 1'45"293
7. fila
Alzen-Bartels-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 1'46"261
Field-Binnie-Field (Lola-Judd) - Intersport - 1'47"335
8. fila
Hezemans-Deletraz-Barde (Ferrari 575) - Barron Connor - 1'47"654
Leuenberger-Muller (Lola-Judd) - Taurus - 1'48"178
9. fila
Lamy-Bouchut (Ferrari 550) - Larbre - 1'48"597
Biagi-Sullivan-Bosch (Ferrari 575) - Barron Connor - 1'49"052
10. fila
Rostan-Bruneau (Pilbeam) - PIR - 1'49"815
Halliday-Besson-Kumpen (Chrysler Viper) - Force One - 1'49"978
11. fila
Randaccio-Maddalena (Tampolli-Alfa) - Randaccio - 1'50"061
Ortelli-Dumas (Porsche 996) - Freisinger - 1'52"003
12. fila
Rusinov-Melo-Daoudi (Ferrari 360) - JMB - 1'52"502
Jones-Maassen (Porsche 996) - Cirtek - 1'52"670
13. fila
Gabbiani-Bonaldi-Orts (Saleen S7-R) - Nash - 1'52"671
Burgess-Collin (Porsche 911) - Seikel - 1'53"058
14. fila
Khan-Neugarten-Smith (Porsche 996) - Perspective - 1'53"993
Kazuyuki-Kurosawa-Orido (Porsche 996) - Choro - 1'54"218
15. fila
Hiesse-Ermolli-Lavaggi (Ferrari 360) - Auto Palace - 1'54"996
Thyrring-Nielsen-Long (Porsche 911) - Racers - 1'55"056
16. fila
Berridge-Stockton-Caine (TVR) - Chamberlain - 1'55"688
Tenchini-Groppi-Camathias (Porsche 996) - Autorlando - 1'56"097
17. fila
Pompidou-Hayden (Porsche 911) - Sebah - 1'56"154
Ickx-Ihara-Kaufmann (Porsche 911) - T2M - 1'56"193
18. fila
Morini-Strada-Base Up (Chrysler Viper) - MAC - 1'56"528
Cohignac-Noel-Desbrueres (Porsche 996) - Emeraude - 1'56"579
19. fila
Rosa-Caffi-Riccitelli (Porsche 911) - Seikel - 1'56"722
Mountain-Wilson (Ferrari 360) - Cirtek - 1'56"983
20. fila
Hartshorne-Mundy-Stanton (TVR) - Race Sports - 1'58"287
Andrews (Lola-Caterpillar) - Taurus - 1'58"304
Cetilar