formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
9 Mag 2004 [19:23]

Monza, 1°-2° ora: è lotta tra le Audi di Davies e McNish

Nella partenza lanciata, Allan McNish è il più lesto e si fa largo tra l’Audi R8 di Davies, che partiva dalla pole e la Zytek 04S di Wallace. Lo scozzese si presenta quindi in testa all’ingresso della prima variante e guida il gruppo. Dietro di lui Davies, Wallace, Capello e Barbosa. Nel corso del 5° e 7° passaggio si fermano ai box la Pilbeam-JPX e la Porsche 911 GT3 di Burgess. Nel frattempo Minassian con la sua DBA-Zytek sale al 5° posto superando Barbosa. Al 19° giro, la situazione è stabile con nessuna variazione nelle posizioni di classifica; il vantaggio di McNish cresce sugli inseguitori e si porta a 1”442. Del terzetto di testa il primo a rientrare per la sosta è Wallace, nel corso della 24° tornata. Dindo Capello sale così al terzo posto con l’Audi R8 del Team Goh. Tempo di soste anche per Davies prima e McNish poi, con quest’ultimo che riesce ad incrementare il vantaggio a 18”445. Nelle retrovie intanto (32° giro), Wallace procede davanti a Minassian, Collard, Barbosa ed Erdos. Problemi invece per la Porsche GT3RSR del Autorlando Sport che deve rientrare con una gomma dechappata. Si chiude così la prima ora di gara, con tre Audi al comando: McNish guida con un margine di oltre 19” su Davies, Capello, Wallace, Minassian, Collard.

2° ora – Nel corso del 44° giro, brivido per un’uscita di pista in pieno rettilineo della Ferrari 360 Modena del team Auto Palace. Causa un cedimento meccanico, la vettura condotta da Paolo Ermolli, va in testacoda e sbatte contro il muretto a bordo pista. Entra quindi la safety-car, per consentire la rimozione della Ferrari e la pulizia della pista. Le vetture ne approfittano così per rientrare ai box, anticipando la terza sosta. Si riparte al 48° giro e grazie al valzer delle soste, l’Audi n°88 guidata da Herbert piglia il comando, seguita da McNish. Problemi per Wallace che si ferma ai box fino al 54° giro, quando rientra in gara. Al 55° passaggio, incidente all’ingresso della 1° variante, dove la Porsche dell’Autorlando Sport tampona la Lola-Judd dell’Intersport Racing ponendo così fine alla gara di entrambe le vetture. La 61° tornata si chiude con McNish che si fa sotto a Davies riducendo lo svantaggio dai 6”314 a 2” scarsi. La seconda ora termina con due Audi una in scia all’altra, e con la terza al terzo posto guidata da Ara. A seguire Minassian su DBA-Zytek, poi Barff su Dallara-Judd e Collard su Courage-Judd.
Cetilar