Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
10 Lug 2006 [1:06]

Monza, gara 1-2: Playteam e Racing Box, uno a uno

Ancora due vittorie a Monza per la Maserati MC12 nella sesta prova del GT italiano con Vilander-Giannoccaro (Playteam) e Perazzini-Cappellari (Racing Box), che si sono imposti al termine di due gare molto combattute e ricche di colpi di scena. In gara-1 tutto si decideva negli ultimi metri di gara con Giannoccaro, subentrato a Vilander, che andava a vincere per appena 13 centesimi su Cappellari, al comando negli ultimi sei giri, penalizzato da un’indecisione nel sorpasso di un doppiato. Terzi erano Mediani-Pasini, primi della GT2, che precedevano Cadei-Maceratesi, Caffi-Zardo, Rota-Uboldi (tutti su Ferrari 430), Spinelli-Sabatini (Chrysler Viper) e Capelli-Coldani (Dodge Viper), primi della GT3.
In gara-2, conclusa in regime di safety-car in seguito ad un incidente negli ultimi minuti di corsa, i portacolori della Racing Box si sono imposti su Vilander-Giannoccaro, penalizzati da un testa coda nella prima parte di gara del pilota milanese, e su Mediani-Pasini, ancora una volta primi nella GT2. Nella GT3 il successo è andato a Matteuzzi-Salucci (Dodge Viper) davanti agli olandesi Kox-Ritskes (Lamborghini Gallardo).
In classifica generale Vilander e Giannoccaro si confermano leader della GT1 con 190 punti, davanti a Chiesa e Kessel a quota 136. Nella GT2 Zardo e Caffi consolidano la prima posizione con 194 punti ed un vantaggio di appena tre lunghezze su Maceratesi e Cadei, mentre nella GT3 “Linos”-Piccini, a quota 175, sono ad un passo dalla vittoria finale grazie ad un vantaggio di 48 punti su Coldani.

Gara-1: 1.Vilander-Giannoccaro (Maserati MC12) 55’17"250; 2.Cappellari-Perazzini (Maserati MC12) a 0"133; 3.Pasini-Mediani (Ferrari 430) a 1’22"207; 4.Cadei-Maceratesi (Ferrari 430) a 1’32"976; 5.Caffi-Zardo (Ferrari 430) a 1’54"548; 6.Rota-Uboldi (Ferrari 430) a 1 giro; 7.Spinelli-Sabatini (Chrysler Viper) a 2 giri; 8.Coldani-Capelli (Dodge Viper) a 2 giri; 9.Kox-Ritskes (Lamborghini Gallardo) a 2 giri; 10.“Linos”-Piccini (Lamborghini Gallardo) a 2 giri.

Gara-2: 1.Cappellari-Perazzini (Maserati MC12) 57’07"797; 2.Vilander-Giannoccaro (Maserati MC12) a 1"982; 3.Pasini-Mediani (Ferrari 430) a 2"142; 4.Caffi-Zardo (Ferrari 430) a 2"836; 5.Cadei-Maceratesi (Ferrari 430) a 5"550; 6.Kessel-Chiesa (Ferrari 575) a 1 giro; 7.Matteuzzi-Salucci (Dodge Viper) a 1 giro; 8.Kox-Ritskes (Lamborghini Gallardo) a 1 giro; 9.La Mazza-Turrini (Lamborghini Gallardo) a 2 giri; 10.Cerati-Sala (Porsche 996) a 2 giri.

Classifica campionato GT1
1.Vilander e Giannoccaro 190; 3.Kessel e Chiesa 136; 5.Cappellari 135.
Classifica campionato GT2
1.Caffi e Zardo 194; 3.Maceratesi e Cadei 191; 5.Pasini 165.
Classifica Trofeo GT3
1.“Linos” e Piccini 175; 3.Coldani 127; 4.La Mazza 107; 5.Turrini.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing