Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
10 Lug 2006 [1:06]

Monza, gara 1-2: Playteam e Racing Box, uno a uno

Ancora due vittorie a Monza per la Maserati MC12 nella sesta prova del GT italiano con Vilander-Giannoccaro (Playteam) e Perazzini-Cappellari (Racing Box), che si sono imposti al termine di due gare molto combattute e ricche di colpi di scena. In gara-1 tutto si decideva negli ultimi metri di gara con Giannoccaro, subentrato a Vilander, che andava a vincere per appena 13 centesimi su Cappellari, al comando negli ultimi sei giri, penalizzato da un’indecisione nel sorpasso di un doppiato. Terzi erano Mediani-Pasini, primi della GT2, che precedevano Cadei-Maceratesi, Caffi-Zardo, Rota-Uboldi (tutti su Ferrari 430), Spinelli-Sabatini (Chrysler Viper) e Capelli-Coldani (Dodge Viper), primi della GT3.
In gara-2, conclusa in regime di safety-car in seguito ad un incidente negli ultimi minuti di corsa, i portacolori della Racing Box si sono imposti su Vilander-Giannoccaro, penalizzati da un testa coda nella prima parte di gara del pilota milanese, e su Mediani-Pasini, ancora una volta primi nella GT2. Nella GT3 il successo è andato a Matteuzzi-Salucci (Dodge Viper) davanti agli olandesi Kox-Ritskes (Lamborghini Gallardo).
In classifica generale Vilander e Giannoccaro si confermano leader della GT1 con 190 punti, davanti a Chiesa e Kessel a quota 136. Nella GT2 Zardo e Caffi consolidano la prima posizione con 194 punti ed un vantaggio di appena tre lunghezze su Maceratesi e Cadei, mentre nella GT3 “Linos”-Piccini, a quota 175, sono ad un passo dalla vittoria finale grazie ad un vantaggio di 48 punti su Coldani.

Gara-1: 1.Vilander-Giannoccaro (Maserati MC12) 55’17"250; 2.Cappellari-Perazzini (Maserati MC12) a 0"133; 3.Pasini-Mediani (Ferrari 430) a 1’22"207; 4.Cadei-Maceratesi (Ferrari 430) a 1’32"976; 5.Caffi-Zardo (Ferrari 430) a 1’54"548; 6.Rota-Uboldi (Ferrari 430) a 1 giro; 7.Spinelli-Sabatini (Chrysler Viper) a 2 giri; 8.Coldani-Capelli (Dodge Viper) a 2 giri; 9.Kox-Ritskes (Lamborghini Gallardo) a 2 giri; 10.“Linos”-Piccini (Lamborghini Gallardo) a 2 giri.

Gara-2: 1.Cappellari-Perazzini (Maserati MC12) 57’07"797; 2.Vilander-Giannoccaro (Maserati MC12) a 1"982; 3.Pasini-Mediani (Ferrari 430) a 2"142; 4.Caffi-Zardo (Ferrari 430) a 2"836; 5.Cadei-Maceratesi (Ferrari 430) a 5"550; 6.Kessel-Chiesa (Ferrari 575) a 1 giro; 7.Matteuzzi-Salucci (Dodge Viper) a 1 giro; 8.Kox-Ritskes (Lamborghini Gallardo) a 1 giro; 9.La Mazza-Turrini (Lamborghini Gallardo) a 2 giri; 10.Cerati-Sala (Porsche 996) a 2 giri.

Classifica campionato GT1
1.Vilander e Giannoccaro 190; 3.Kessel e Chiesa 136; 5.Cappellari 135.
Classifica campionato GT2
1.Caffi e Zardo 194; 3.Maceratesi e Cadei 191; 5.Pasini 165.
Classifica Trofeo GT3
1.“Linos” e Piccini 175; 3.Coldani 127; 4.La Mazza 107; 5.Turrini.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing