Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
10 Lug 2006 [0:52]

Monza, qualifica: pole e pole per Vilander-Giannoccaro

Imprendibili ancora una volta. Toni Vilander e il suo coequiper Giambattista Giannoccaro, al volante della Maserati MC12 (Playteam) e attuali leader della classifica generale, hanno ottenuto a Monza nei due turni di prove ufficiali del sesto appuntamento del GT italiano altrettante pole position.
Nella prima sessione il pilota finlandese ha preceduto l’ex campione italiano Piergiuseppe Perazzini, anche lui al volante della coupè della Casa del Tridente con i colori Racing Box e, sulla griglia di gara-1, andranno ad occupare la prima fila, davanti a Chiesa (Ferrari 575) e Spinelli (Chrysler Viper).

Dalla terza fila scatteranno le due Ferrari 430 di Mediani (Victory Engineering), primo della GT2 e Cadei (Playteam), che precederanno le altre due coupè di Maranello di Caffi (Villorba Corse) e Rota (Edil Cris Team), alla sua prima gara nel tricolore GT. Gabriele Matteuzzi (Dodge Viper-Racing Box), grazie al suo 10° tempo assoluto e primo delle GT3, sarà in quinta fila accanto alla Ferrari 360 Modena di Fabian Peroni (Mastercar) e davanti alle identiche vetture dell’ex pilota di Formula 1 Ivan Capelli e del giovane Luca Polato. In questa classe si profila un acceso duello tra le vetture americane e le Lamborghini Gallardo di “Linos” (Mik Corse) e dell’olandese Dumarex (Reiter Engineering), che scatteranno dalla settima fila dello schieramento.

In gara-2 il poleman Giannoccaro avrà al suo fianco Luca Cappellari (Maserari MC12), a lungo al comando nella seconda sessione di prove, mentre dalla seconda fila prenderanno il via Kessel (Ferrari 575) ed un velocissimo Damien Pasini, al volante della Ferrari F 430 (Victory Engineering), primo di classe GT2. Denny Zardo (Ferrari 430-Villorba Corse) e Gabriele Sabatini (Chrysler Viper-Racing Box) andranno ad occupare la terza fila, davanti alle due Ferrari 430 di Maceratesi (Playteam) e Uboldi (Edil Cris Team), in quarta fila, e alla Ferrari 360 Modena di Giammaria (Masercar) e alla Lamborghini Gallardo di Piccini (Mik Corse), primo della GT3, in quinta fila. Le Dodge Viper con i colori Racing Box di Coldani e “Uccio” Salucci, l’accompagnatore di Valentino Rossi nel motomondiale, saranno in sesta fila davanti alla Lamborghini Gallardo dell’olandese Retera (Reiter Engineering) e alla Dodge Viper di Maurizio Strada.

1° turno prove ufficiali
1.Vilander (Maserati MC12) 1’46"698; 2.Perazzini (Maserati MC12) 1’48"588; 3.Chiesa (Ferrari 575) 1’48"973; 4.Spinelli (Chrysler Viper) 1’52"167; 5.Mediani (Ferrari 430) 1’52"237; 6.Cadei (Ferrari 430) 1’53"207; 7.Caffi (Ferrari 430) 1’53"718; 8.Rota (Ferrari 430) 1’54"547; 9.Peroni (Ferrari 360) 1’55"282; 10.Matteuzzi (Dodge Viper) 1’55"754.

2° turno prove ufficiali
1.Giannoccaro (Maserati MC12) 1’48"185; 2.Cappellari (Maserati MC12) 1’48"333; 3.Kessel (Ferrari 575) 1’49"238; 4.Pasini (Ferrari 430) 1’52"547; 5.Zardo (Ferrari 430) 1’52"936; 6.Sabatini (Chrysler Viper) 1’53"004; 7.Maceratesi (Ferrari 430) 1’53"012; 8.Uboldi (Ferrari 430) 1’53"755; 9.Giammaria (Ferrari 360) 1’55"839; 10.Piccini (Lamborghini Gallardo) 1’56"445.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing