FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
25 Ago 2006 [18:55]

Nuovo cambio per la Gallardo della MIK

Senza soste il lavoro della MIK Corse che in settimana ha effettuato un test sul circuito austriaco del Salzburgring per provare il nuovo cambio sequenziale, sviluppato in collaborazione con la Reiter Engineering. I piloti impegnati nel test, Claudio Rossetto e Luciano “Linos” Linossi si sono subito trovati a loro agio con il nuovo cambio, rimanendo immediatamente impressionati della migliore accelerazione e frenata della Lamborghini Gallardo Gt3. La vettura è più performante in percorrenza di curva, soprattutto nella parte centrale grazie anche ai nuovi assetti che si sono sposati perfettamente con le caratteristiche della pista austriaca. Oltre al cambio sequenziale, le modifiche hanno riguardato il muso e lo splitter, insieme alle paratie laterali, l’ala posteriore e una nuova barra anteriore. Nel prossimo appuntamento del Mugello del GT Italia le nuove modifiche potrebbero debuttare almeno sulla vettura di Linos-Piccini, previa omologazione FIA, che sono in testa alla classifica di classe.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing