World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
25 Ago 2006 [18:55]

Nuovo cambio per la Gallardo della MIK

Senza soste il lavoro della MIK Corse che in settimana ha effettuato un test sul circuito austriaco del Salzburgring per provare il nuovo cambio sequenziale, sviluppato in collaborazione con la Reiter Engineering. I piloti impegnati nel test, Claudio Rossetto e Luciano “Linos” Linossi si sono subito trovati a loro agio con il nuovo cambio, rimanendo immediatamente impressionati della migliore accelerazione e frenata della Lamborghini Gallardo Gt3. La vettura è più performante in percorrenza di curva, soprattutto nella parte centrale grazie anche ai nuovi assetti che si sono sposati perfettamente con le caratteristiche della pista austriaca. Oltre al cambio sequenziale, le modifiche hanno riguardato il muso e lo splitter, insieme alle paratie laterali, l’ala posteriore e una nuova barra anteriore. Nel prossimo appuntamento del Mugello del GT Italia le nuove modifiche potrebbero debuttare almeno sulla vettura di Linos-Piccini, previa omologazione FIA, che sono in testa alla classifica di classe.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing