formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
24 Mar 2012 [18:30]

Monza, gara 1: Comini fa il solitario

Dall'inviato Massimo Costa

Una passeggiata. Verrebbe da dire così osservando dai monitor la cavalcata verso la vittoria di Stefano Comini. Lo svizzero del team Composit, partito dalla pole, ha presto preso il largo e inflitto 7"8 al secondo classificato, Eoin Murray. Una gara alla... Oscar Nogues, il dominatore del 2011, per Comini che ha segnato il giro più veloce al terzo passaggio. Se per la prima posizione il discorso era già chiuso dopo poche curve, dietro non è mancata la bagarre. Murray, terzo al 1° passaggio, è scivolato sesto.

Ha quindi puntigliosamente recuperato fino alla terza piazza ingaggiando un lungo duello finale con Nicola Rinaldi. Alla fine ha avuto la meglio l'irlandese. Secondo nelle prime fasi, Salvatore Tavano ha via via perso terreno dovendosi accontentare del quarto posto finale, comunque positivo considerando il rientro alle competizioni. Buon recupero di Emanuele Balestrero, quinto sotto la bandiera a scacchi dopo avere navigato attorno alla ottava posizione. Secondo degli Junior Salvatore Arcarese, sesto davanti a Federico Gioia e Alberto Viberti.

Sabato 24 marzo 2012, gara 1

1 - Stefano Comini - Composit - 12 giri 26'53"074
2 - Eoin Murray - Monolite - 7"832
3 - Nicola Rinaldi - GMC - 7"979
4 - Salvatore Tavano - Rangoni - 10"311
5 - Emanuele Balestrero - Giada - 13"409
6 - Salvatore Arcarese - Rangoni - 13"637
7 - Federico Gioia - Composit - 18"719
8 - Alberto Viberti - Composit - 21"984
9 - Guglielmo Pipolo - GMC - 22"739
10 - Matteo Bergonzini - Monolite - 33"549
11 - Gabriele Prinoth - Pyro Target - 36"076
12 - Luca Ligato - GMC - 38"187
13 - Ivan Pulic - Rangoni - 39"710
14 - Lorenzo Nicoli - Rangoni - 42"657
15 - Enrico Dell'Onte - Composit - 43"646
16 - Gianluca Giacomini - One - 46"646
17 - Daniele Pasquali - Composit - 46"858
18 - Saetta McQueen - Monolite - 1'14"395

Giro più veloce: Stefano Comini 2'13"856

Ritirati
1° giro - Simone Melatini
1° giro - Jaka Marinsek
5° giro - Massimo Ferraro
5° giro - Simone Tempesta
5° giro - Stefano Zanini
6° giro - Michele Puccetti
6° giro - David Dickenson
7° giro - Roberto Gironacci
10° giro - Sebastiano Ciato