Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
24 Mar 2012 [15:05]

Monza, qualifica: Comini parte al top

Dall'inviato Massimo Costa

Che la storia si ripeta? Con Stefano Comini leader indiscusso come accaduto nel Megane Trophy europeo dello scorso anno? Lo svizzero sembra proprio intenzionato ad... annoiarci nella Clio Cup Italia. Comini ha infatto iniziato la stagione cogliendo subito la pole con la vettura della Composit. Il divario acquisito sul secondo classificato, l'ottimo Salvatore Tavano alla prima uscita in questa categoria, esattamente 725 millesimi, lasciano presupporre che Comini sia partito col piede giusto. Eoin Murray ha guadagnato la seconda fila col terzo tempo precedendo Guglielmo Pipolo. Terza fila interessante con gli emergenti Federico Gioia e Alberto Viberti, mentre dietro di loro promettono battaglia Nicola Rinaldi e Salvatore Arcarese.

Nella foto, Stefano Comini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Stefano Comini - Composit - 2'12"748
Salvatore Tavano - Rangoni - 2'13"473
2. fila
Eoin Murray - Monolite - 2'13"601
Guglielmo Pipolo - GMC - 2'13"699
3. fila
Federico Gioia - Composit - 2'13"787
Alberto Viberti - Composit - 2'13"832
4. fila
Nicola Rinaldi - GMC - 2'13"965
Salvatore Arcarese - Rangoni - 2'14"098
5. fila
Lorenzo Nicoli - Rangoni - 2'14"109
Stefano Zanini - Composit - 2'14"188
6. fila
Emanuele Balestrero - Giada - 2'14"230
David Dickenson - Pyro Target - 2'14"251
7. fila
Sebastiano Ciato - Composit - 2'14"289
Simone Tempesta - Rangoni - 2'14"334
8. fila
Ivan Pulic - Rangoni - 2'14"542
Matteo Bergonzini - Monolite - 2'14"635
9. fila
Simone Melatini - Melatini - 2'14"663
Roberto Gironacci - GMC - 2'14"838
10. fila
Gabriel Prinoth - Pyro Target - 2'15"088
Michele Puccetti - Autostar - 2'15"100
11. fila
Daniele Pasquali - Composit - 2'15"300
Jaka Marinsek - Lema - 2'15"470
12. fila
Luca Ligato - GMC - 2'15"994
Massimo Ferraro - Melatini - 2'16"225
13. fila
Enrico Dell'Onte - Composit - 2'16"237
Gianluca Giacomini - One - 2'16"444
14. fila
Saetta McQueen - Monolite - 2'17"524