Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
6 Set 2014 [18:05]

Monza, gara 1: Eriksson vince facile

Antonio Caruccio

Jimmy Eriksson conquista facilmente la vittoria a Monza, nella prima delle due gare che la GP3 ha in programma a Monza questo fine settimana. Lo svedese è scattato bene dalla pole position, gestendo nel corso della manche Dino Zamparelli. L’italo-inglese ha inizialmente tentato di sopravanzare la Dallara del team Koiranen, salvo accontentarsi del secondo gradino del podio. Una coppa anche per l’altra vettura di casa ART, quella di Marvin Kirchhofer. Il tedesco ha approfittato della penalizzazione di Robert Visoiu per un sorpasso ai suoi danni in regime di bandiere gialle.

Solo sesto Alex Lynn, alle spalle anche del compagno in seno al team Carlin, Emil Bernstorff, ed al connazionale Dean Stoneman. Ancora più indietro Richie Stanaway, suo diretto inseguitore in campionato. Miglior italiano al traguardo Kevin Ceccon dodicesimo, mentre Riccardo Agostini, finito lungo all’Ascari nel primo giro, non è andato oltre la quindicesima piazza. Non è arrivato in fondo invece Luca Ghiotto, del team Trident, che ha perso il controllo alla Prima Variante in frenata, andando ad impattare contro Alex Fontana, compromettendo anche la gara dello svizzero-greco.

Photo Pellegrini

Sabato 6 settembre 2014, gara 1

1 - Jimmy Eriksson - Koiranen – 17 giri 28’35”462
2 - Dino Zamparelli - ART - 0"674
3 - Marvin Kirchhofer - ART - 6"329
4 - Emil Bernstorff - Carlin - 7"380
5 - Dean Stoneman - Manor - 8"287
6 - Alex Lynn - Carlin - 9"107
7 - Patrick Kujala - Manor - 10"776
8 - Matheo Tuscher - Jenzer - 11"805
9 - Richie Stanaway - Status - 12"647
10 - Nick Yelloly - Status - 13"438
11 - Jann Mardenborough - Arden - 13"556
12 - Kevin Ceccon - Jenzer - 16"625
13 - Patric Niederhauser - Arden - 17"404
14 - Luis Sa Silva - Carlin - 18"024
15 - Riccardo Agostini - Hilmer - 18"180
16 - Alfonso Celis - Status - 21"308
17 - John Bryant Meisner - Trident - 31"499
18 - Mitchell Gilbert - Trident - 37"864
19 - Robert Visoiu - Arden - 40"537
20 - Carmen Jordà - Koiranen - 1'15"351
21 - Luca Ghiotto - Trident – 1 giro

Giro veloce: Dino Zamparelli 1’39”979

Ritirati
12° giro - Alex Fontana
7° giro - Ryan Cullen
3° giro - Santiago Urrutia
2° giro - Sebastian Balthasar
0 giri - Pal Varhaug
0 giri - Nelson Mason

Il campionato
1. Lynn 161 punti; 2. Stanaway 123; 3. Eriksson 114; 4. Berstorff 103; 5. Zamparelli 101
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI