Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
6 Set 2014 [10:29]

Monza, qualifica: Eriksson si rilancia

Antonio Caruccio

Pole position per Jimmy Eriksson al termine della sessione di qualifica disputata dalla GP3 a Monza. Lo svedese del team Koiranen ha ottenuto il miglior tempo in 1’38”195 e grazie ad una bandiera gialla esposta nel finale per l’uscita di Alex Fontana alla Parabolica, ha mantenuto il primato a scapito di Alex Lynn. L’inglese, risolti i problemi di ieri, stava progredendo con il miglior tempo personale nel primo settore ed il record nel secondo. In prima fila partirà l’italoinglese Dino Zamparelli, mentre i contendenti al titolo Lynn e Richie Stanaway, protagonista anche di un’incomprensione con una vettura del team Hilmer, scatteranno solo dalla terza. Eriksson può così recuperare punti importanti in gara 1, rilanciandosi nella battaglia al titolo. Ne approfittano per portarsi a ridosso della prima linea Nick Yelloly ed Emil Bernstorff, compagni di squadra dei due piloti in testa al campionato. Faticano invece nella gara di casa gli italiani. Quattordicesimo Kevin Ceccon, autore invece del miglior tempo ieri, diciannovesimo Luca Ghiotto, in pole a Spa sul bagnato, e ventiduesimo Riccardo Agostini.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'38"195
Dino Zamparelli - ART - 1'38"503
2. fila
Nick Yelloly - Status - 1'38"536
Emil Bernstorff - Carlin - 1'38"611
3. fila
Richie Stanaway - Status - 1'38"636
Alex Lynn - Carlin - 1'38"667
4. fila
Robert Visoiu - Arden - 1'38"668
Marvin Kirchhofer - ART - 1'38"680
5. fila
Patrick Kujala - Manor - 1'38"682
Dean Stoneman - Manor - 1'38"685
6. fila
Matheo Tuscher - Jenzer - 1'38"714
Alex Fontana - ART - 1'38"776
7. fila
Jann Mardenborough - Arden - 1'38"788
Kevin Ceccon - Jenzer - 1'38"931
8. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'38"998
Mitchell Gilbert - Trident - 1'39"130
9. fila
Patric Niederhauser - Arden - 1'39"245
Nelson Mason - Hilmer - 1'39"260
10. fila
Luca Ghiotto - Trident - 1'39"299
Luis Sa Silva - Carlin - 1'39"303
11. fila
John Bryant Meisner - Trident - 1'39"323
Riccardo Agostini - Hilmer - 1'39"353
12. fila
Alfonso Celis - Status - 1'39"364
Ryan Cullen - Manor - 1'39"412
13. fila
Santiago Urrutia - Koiranen - 1'39"599
Sebastian Balthasar - Hilmer - 1'39"674
14. fila
Carmen Jordà - Koiranen - 1'41"413
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI