formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
6 Set 2014 [10:29]

Monza, qualifica: Eriksson si rilancia

Antonio Caruccio

Pole position per Jimmy Eriksson al termine della sessione di qualifica disputata dalla GP3 a Monza. Lo svedese del team Koiranen ha ottenuto il miglior tempo in 1’38”195 e grazie ad una bandiera gialla esposta nel finale per l’uscita di Alex Fontana alla Parabolica, ha mantenuto il primato a scapito di Alex Lynn. L’inglese, risolti i problemi di ieri, stava progredendo con il miglior tempo personale nel primo settore ed il record nel secondo. In prima fila partirà l’italoinglese Dino Zamparelli, mentre i contendenti al titolo Lynn e Richie Stanaway, protagonista anche di un’incomprensione con una vettura del team Hilmer, scatteranno solo dalla terza. Eriksson può così recuperare punti importanti in gara 1, rilanciandosi nella battaglia al titolo. Ne approfittano per portarsi a ridosso della prima linea Nick Yelloly ed Emil Bernstorff, compagni di squadra dei due piloti in testa al campionato. Faticano invece nella gara di casa gli italiani. Quattordicesimo Kevin Ceccon, autore invece del miglior tempo ieri, diciannovesimo Luca Ghiotto, in pole a Spa sul bagnato, e ventiduesimo Riccardo Agostini.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'38"195
Dino Zamparelli - ART - 1'38"503
2. fila
Nick Yelloly - Status - 1'38"536
Emil Bernstorff - Carlin - 1'38"611
3. fila
Richie Stanaway - Status - 1'38"636
Alex Lynn - Carlin - 1'38"667
4. fila
Robert Visoiu - Arden - 1'38"668
Marvin Kirchhofer - ART - 1'38"680
5. fila
Patrick Kujala - Manor - 1'38"682
Dean Stoneman - Manor - 1'38"685
6. fila
Matheo Tuscher - Jenzer - 1'38"714
Alex Fontana - ART - 1'38"776
7. fila
Jann Mardenborough - Arden - 1'38"788
Kevin Ceccon - Jenzer - 1'38"931
8. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'38"998
Mitchell Gilbert - Trident - 1'39"130
9. fila
Patric Niederhauser - Arden - 1'39"245
Nelson Mason - Hilmer - 1'39"260
10. fila
Luca Ghiotto - Trident - 1'39"299
Luis Sa Silva - Carlin - 1'39"303
11. fila
John Bryant Meisner - Trident - 1'39"323
Riccardo Agostini - Hilmer - 1'39"353
12. fila
Alfonso Celis - Status - 1'39"364
Ryan Cullen - Manor - 1'39"412
13. fila
Santiago Urrutia - Koiranen - 1'39"599
Sebastian Balthasar - Hilmer - 1'39"674
14. fila
Carmen Jordà - Koiranen - 1'41"413
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI