formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
24 Set 2005 [18:45]

Monza, gara 1: Ferrara vince in solitaria

Luigi Ferrara, dopo un’ottima partenza che lo ha visto in testa sin dall’inizio, ottiene una vittoria in solitaria con quasi 14” di vantaggio sul rivale Alex Muller. Il tedesco invece, che ha dato vita a un’avvincente bagarre con Nocera, è stato protagonista di una rimonta dal quinto al secondo posto, portando a casa punti preziosissimi per la classifica. Ceresoli ottiene un ottimo terzo posto davanti allo spagnolo Barba e a Nocera, quinto, dopo un passaggio dai box impostogli dalla direzione di gara a seguito di un contatto con Muller. Sesto posto per Brigliadori mentre hanno terminato in anticipo la gara i due piloti della Target e Faraonio, uscito al primo giro alla Parabolica.

La cronaca
Luigi Ferrara fa volare la Dallara del Team Corbetta e arriva in fondo al rettilineo con un vantaggio che gli permette di portarsi al comando. Muller e Nocera non stanno a guardare e comincia tra i due un duello che vedrà i due piloti alternarsi in seconda posizione. Al primo passaggio Ferrara è in testa, a seguire Nocera, Muller, Ceresoli, Brigliadori e poi Barba, Papaelias, Azzoli e Faraonio. Al secondo giro c’è un contatto tra Muller e Nocera, il tedesco ha la peggio, finisce fuori ma riesce a riportare la sua Dallara in pista ma in quinta posizione. Nocera invece al quarto giro è sulla scia di Ferrara ma è costretto ad un drive through regalando a Ferrara un vantaggio di 7” su Ceresoli, diventato secondo. Muller intanto è in rimonta, passa Barba e si mette in caccia di Ceresoli che supera al settimo giro. Nocera rientra sul tracciato in quinta posizione distaccato di 22” da Ferrara ma non si da per vinto. All’ottava tornata Barba esce di pista ma riesce a controllare la sua monoposto e a terminare regolarmente la gara mentre Ferrara fa segnare il giro più veloce (1’48”908) che gli consentirebbe di conquistare un punto in più in classifica. Nocera intanto cerca di spingere al massimo cercando di agganciare lo spagnolo di Ghinzani senza successo; come consolazione non gli resta che far segnare il giro più veloce: 1’48”654 mentre, per l’alfiere di Corbetta, sventola la bandiera a scacchi.

Giorgio Verlicchi

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 24 settembre 2005
1 - Luigi Ferrara (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 12 giri in 22’01”647
2 - Alex Muller (Dallara 304-Mugen) - Ghinzani – a 13”984
3 - Maurizio Ceresoli (Dallara 304 – Opel) – Passoli – a 16”377
4 - Marco Barba (Dallara 302 – Mugen) – Ghinzani – a 18”182
5 - Paolo Nocera (Dallara 302-Opel) - Lucidi – a 19”018
6 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Stylecar – a 57”947