formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
2 Ott 2011 [9:36]

Monza, gara 1: Fumanelli dalla pole alla vittoria

Filippo Ronchetti

Tantissimi sorpassi in gara 1 nell’European F3 Open a Monza. L’unico a disputare una corsa lineare e tranquilla è stato il poleman Fumanelli. Il pilota della RP Motorsport, scattato benissimo al via, ha mantenuto il comando dal primo all’ultimo giro, aumentando il suo vantaggio nel corso della gara grazie anche alla bagarre che si scatenava alle sue spalle. Nel corso del primo giro Fabio Gamberini, secondo in campionato alle spalle di Fontana, è uscito di pista alla seconda di Lesmo andando a sbattere contro le barriere e ponendo subito fine alla sua gara.

Dalla sesta posizione al via, Schirò è riuscito a salire fino alla terza, ma ben presto è stato superato da Amberg, Fontana e Sistos: mentre questi tre hanno poi duellato per la seconda, terza e quarta posizione, Schirò si è ritrovato in lotta con il compagno di team Matteo Beretta e con un combattivo Noel Jammal. La dura battaglia per la quinta posizione ha permesso a Fernando Monje di ricongiungersi al trio, che però a 5 giri dalla bandiera a scacchi ha perso Jammal a causa di un problema tecnico. Nel corso dell’ultima tornata, Schirò è riuscito a difendere la quinta posizione, non imitato da Beretta che ha dovuto cedere a Monje, giunto quindi sesto.

Davanti, Fumanelli ha festeggiato la vittoria tagliando il traguardo procedendo a zigzag mentre alle sue spalle, al termine di 16 combattutissimi giri, le posizioni erano le stesse con cui i piloti si erano schierati in griglia: Zoel Amberg secondo, il leader del campionato Alex Fontana terzo, Juan Carlos Sistos quarto. Matteo Davenia ha concluso decimo, davanti alla esordiente colombiana Tatiana Calderòn. Tredicesimo l’altro pilota del team Corbetta, Matteo Torta.

Sabato 1 ottobre 2011, gara 1

1 – David Fumanelli – RP Motorsport – 16 giri 29’45”014
2 – Zoel Amberg – De Villota – 7”638
3 – Alex Fontana – Corbetta – 9”567
4 – Juan Carlos Sistos – De Villota – 9”842
5 – Niccolò Schirò – RP Motorsport – 10”711
6 – Fernando Monje – Drivex – 13”226
7 – Matteo Beretta – RP Motorsport – 13”723.
8 – Victor Correa – West Tec – 19”394
9 – Sam Dejonghe – West Tec* – 27”646
10 – Matteo Davenia – RP Motorsport – 33”138
11 – Tatiana Calderòn – West Tec – 29”785
12 – Yann Cunha – Hache – 40”606
13 – Matteo Torta – Corbetta – 43”778
14 – Francisco Diaz – RP Motorosport* – 1’13”203.
15 – Luca Orlandi – West Tec* – 1’34”978

Giro più veloce: Fernando Monje 1’49”888

*indica le vetture Copa

Ritirati
9° giro - Noel Jammal
1° giro - Fabio Gamberini*