indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Ott 2011 [9:36]

Monza, gara 1: Fumanelli dalla pole alla vittoria

Filippo Ronchetti

Tantissimi sorpassi in gara 1 nell’European F3 Open a Monza. L’unico a disputare una corsa lineare e tranquilla è stato il poleman Fumanelli. Il pilota della RP Motorsport, scattato benissimo al via, ha mantenuto il comando dal primo all’ultimo giro, aumentando il suo vantaggio nel corso della gara grazie anche alla bagarre che si scatenava alle sue spalle. Nel corso del primo giro Fabio Gamberini, secondo in campionato alle spalle di Fontana, è uscito di pista alla seconda di Lesmo andando a sbattere contro le barriere e ponendo subito fine alla sua gara.

Dalla sesta posizione al via, Schirò è riuscito a salire fino alla terza, ma ben presto è stato superato da Amberg, Fontana e Sistos: mentre questi tre hanno poi duellato per la seconda, terza e quarta posizione, Schirò si è ritrovato in lotta con il compagno di team Matteo Beretta e con un combattivo Noel Jammal. La dura battaglia per la quinta posizione ha permesso a Fernando Monje di ricongiungersi al trio, che però a 5 giri dalla bandiera a scacchi ha perso Jammal a causa di un problema tecnico. Nel corso dell’ultima tornata, Schirò è riuscito a difendere la quinta posizione, non imitato da Beretta che ha dovuto cedere a Monje, giunto quindi sesto.

Davanti, Fumanelli ha festeggiato la vittoria tagliando il traguardo procedendo a zigzag mentre alle sue spalle, al termine di 16 combattutissimi giri, le posizioni erano le stesse con cui i piloti si erano schierati in griglia: Zoel Amberg secondo, il leader del campionato Alex Fontana terzo, Juan Carlos Sistos quarto. Matteo Davenia ha concluso decimo, davanti alla esordiente colombiana Tatiana Calderòn. Tredicesimo l’altro pilota del team Corbetta, Matteo Torta.

Sabato 1 ottobre 2011, gara 1

1 – David Fumanelli – RP Motorsport – 16 giri 29’45”014
2 – Zoel Amberg – De Villota – 7”638
3 – Alex Fontana – Corbetta – 9”567
4 – Juan Carlos Sistos – De Villota – 9”842
5 – Niccolò Schirò – RP Motorsport – 10”711
6 – Fernando Monje – Drivex – 13”226
7 – Matteo Beretta – RP Motorsport – 13”723.
8 – Victor Correa – West Tec – 19”394
9 – Sam Dejonghe – West Tec* – 27”646
10 – Matteo Davenia – RP Motorsport – 33”138
11 – Tatiana Calderòn – West Tec – 29”785
12 – Yann Cunha – Hache – 40”606
13 – Matteo Torta – Corbetta – 43”778
14 – Francisco Diaz – RP Motorosport* – 1’13”203.
15 – Luca Orlandi – West Tec* – 1’34”978

Giro più veloce: Fernando Monje 1’49”888

*indica le vetture Copa

Ritirati
9° giro - Noel Jammal
1° giro - Fabio Gamberini*