Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
1 Ott 2011 [15:15]

Monza, qualifica: Fumanelli torna in pole

Filippo Ronchetti

David Fumanelli del team RP Motorsport ha centrato la pole nella tappa di casa, a Monza, della European F3 Open. Il pilota italiano è riuscito a realizzare l’ideal lap, riuscendo così a precedere di mezzo secondo Zoel Amberg, al debutto nella categoria con il team De Villota. Terzo il leader del campionato, Alex Fontana, del team Corbetta. Chiude la seconda fila Juan Carlos Sistos, per il team De Villota. Ottima prova anche da parte degli altri italiani della RP Motorsport: il duo Beretta-Schirò compone la terza fila, mentre Matteo Davenia è titolare della dodicesima piazza. Le Dallara F308 del Team Corbetta si sono rivelate le monoposto più veloci alla speed trap, per cui anche Matteo Torta può guardare con ottimismo alla gara: il pilota italiano partirà quattordicesimo, davanti alla esordiente colombiana Tatiana Calderòn.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
David Fumanelli – RP Motorsport - 1’49”477
Zoel Amberg – De Villota - 1’49”986
2. fila
Alex Fontana – Corbetta - 1’50”372
Juan Carlos Sistos – De Villota - 1’50”624
3. fila
Matteo Beretta – RP Motorsport - 1’50”637
Niccolò Schirò – RP Motorsport - 1’50”741
4. fila
Yann Cunha – Hache - 1’50”823.
Fabio Gamberini – West Tec - 1’50”842
5. fila
Noel Jammal – Cedars - 1’51”027
Sam Dejonghe – West-Tec - 1’51”313
6. fila
Fernando Monje – Drivex - 1’51”333
Matteo Davenia – RP Motorsport - 1’51”502
7. fila
Victor Correa – West Tec - 1’51”860
Matteo Torta – Corbetta - 1’52”059.
8. fila
Tatiana Calderòn – West Tec - 1’52”929
Francisco Diaz – RP Motorsport - 1’53”310
9. fila
Luca Orlandi - West Tec - 1’53”941