World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
7 Set 2013 [18:14]

Monza, gara 1: Kvyat domina, Regalia sorride

Marco Cortesi

Comanda dall'inizio alla fine Daniil Kvyat a Monza, nella prima gara del weekend della GP3 Series in brianza. Il pilota russo ha dominato dalla pole senza mai apparire sotto attacco da parte dei rivali. Alle sue spalle ha chiuso Nick Yelloly mentre, anche grazie ai guai capitati ai suoi principali inseguitori, Facundo Regalia ha aumentato la propria leadership in campionato riuscendo a resistere ad una gran rimonta di Lewis Williamson. Il primo dei contendenti a finire fuori gioco è stato Tio Ellinas, centrato in pieno dal compagno Dino Zamparelli al via e spedito contro Carlos Sainz.

Anche Conor Daly si è trovato con l'anteriore danneggiato alla prima curva, terminando la propria giornata in anticipo e perdendo a sua volta contatto "ai punti". Quinto ha così chiuso Alexander Sims davanti a Kevin Korjus, mentre Sainz, in pieno recupero dal fondo, ha terminato nono. Undicesimo il primo degli italiani Giovanni Venturini, protagonista di una battaglia con Sainz finita in favore dello spagnolo. Rispettivamente quattordicesimo e quindicesimo posto per Emanuele Zonzini e Daniel Fumanelli, mentre Alex Fontana è finito nelle barriere in uscita dalla Parabolica.

In campionato, Regalia si trova ora ad avere 11 lunghezze di vantaggio anche se in Kvyat ha trovato un nuovo avversario che non lascerà nulla al caso...

Sabato 7 settembre 2013, gara 1

1 - Daniil Kvyat - MW Arden - 17 giri
2 - Nick Yelloli – Carlin - 5"352
3 - Facundo Regalia – ART - 8"084
4 - Lewis Williamson – Bamboo - 8"694
5 - Alexander Sims – Carlin - 10"683
6 - Kevin Korjus - Koiranen GP - 12"426
7 - Jack Harvey – ART - 13"557
8 - Patric Niederhauser – Jenzer - 23"166
9 - Carlos Sainz - MW Arden - 28"336
10 - Patrick Kujala - Koiranen GP - 30"410
11 - Giovanni Venturini – Trident - 30"779
12 - Melville McKee – Bamboo - 31"301
13 - Jimmy Ericsson - Status GP - 32"192
14 - Emanuele Zonzini – Trident - 33"913
15 - David Fumanelli – Trident - 34"447
16 - Aaro Vainio - Koiranen GP - 42"557
17 - Samin Gomez – Jenzer - 1'10"797
18 - Carmen Jordà – Bamboo - 1'40"461

Giro più veloce: Daniil Kvyat - 1'38"359

Ritirati
5° giro - Luis Sa Silva
3° giro - Alex Fontana
2° giro - Robert Visoiu
2° giro - Conor Daly
1° giro - Tio Ellinas
1° giro - Dino Zamparelli
1° giro - Josh Webster

Il campionato
1.Regalia 130; 2.Kvyat 119; 3.Daly 101; 4.Korjus 101; 5.Ellinas 95; 6.Yelloly 86; 7.Harvey 81; 8.Vainio 75; 9.Sainz 66; 10.Sims 53.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI