Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
GB3 Monza, gara 1: Sainz incontenibile
14 Apr 2012 [18:56]

Monza, gara 1: Sainz incontenibile

Massimo Costa

Prima vittoria in F.3 per Carlos Sainz. Nella prima gara di Monza del campionato britannico, il pilota del team Carlin è parso incontenibile sotto la pioggia. Pipo Derani, secondo sotto la bandiera a scacchi, ha rimediato un distacco di 9"8. La corsa è iniziata in maniera decisamente anomala. Mentre le vetture attendevano di prendere il via del giro di ricognizione, ha iniziato a piovere con forza e la direzione gara ha esposto il cartello wet race dando bandiera verde. Solitamente invece, si permette ai meccanici di cambiare le gomme da slick a rain sullo schieramento.

I piloti hanno così completato il giro e sono entrati ai box per sostituire gli pneumatici. Il team di Sainz è stato molto rapido permettendo allo spagnolo, che partiva secondo, di posizionarsi in testa all'uscita della pit-lane. Sono quindi partiti così i 14 piloti della F.3 inglese, in fila indiana dalla corsia box. Sainz è sempre stato in testa, senza problemi seguito da Fahmi Ilyas, Pietro Fantin, Spike Goddard e Nick McBride mentre Felix Serralles, in pole, si è ritrovato decimo. Mentre Ilyas perdeva terreno, Derani da ottavo ha iniziato una bella rimonta fino al secondo posto. Numerosi gli errori commessi dai piloti in condizioni molto complicate.

Sainz prosegue quindi la crescita nella serie cadetta. A Oulton Park aveva ottenuto al debutto tre ottimi piazzamenti, tra cui un podio. Alla quarta corsa è arrivata la vittoria, perentoria e con una pista estremamente infida. Mentre lui veleggiava al comando, gli altri rookie della categoria sono affondati. Sainz ora guida il campionato con 50 punti, uno in più di Jack Harvey che ha rimediato il quinto posto finale. Decimo invece Felix Serralles, che partiva dalla pole avendo segnato il migliore tra i secondi tempi.

Nella foto, Carlos Sainz

Sabato 14 aprile 2012, gara 1

1 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15 giri 30'32"179
2 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 9"889
3 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 12"509
4 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 17"418
5 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 18"608
6 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 18"892
7 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 20"575
8 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 34"042
9 - Fahmi Illyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 43"095
10 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'01"445
11 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'58"060
12 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 1 giro

Giro più veloce: Alex Lynn 1'59"933

Ritirati
12° giro - Geoff Uhrhane
11° giro - Harry Tincknell
TatuusPREMA