formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
GB3 Monza, qualifica: Sainz in pole nel finale
14 Apr 2012 [12:45]

Monza, qualifica: Sainz in pole nel finale

Massimo Costa

Alla sua seconda qualifica nel British F.3, Carlos Sainz ha già trovato le misure per poter scalare la classifica e conquistare la pole per la main race, la gara 3. Lo spagnolo del team Carlin, che guida una Dallara-Volkswagen, dopo le prove libere di venerdì aveva qualche problema nella velocità massima, di 7 km/h inferiore ai rivali della Fortec che avevano dominato la sessione finale con le loro Dallara-Mercedes. Gli ingegneri hanno lavorato sodo per trovare il bandolo della matassa e Sainz ci ha messo molto del suo per strappare il tempo di 1'46"575:

"Abbiamo speso molto tempo ieri sera per pensare a cosa cambiare nel set-up e alla fine è stata presa la giusta direzione, il team ha lavorato molto bene. All'inizio della qualifica, la pista era un po' umida, poi si è asciugata e la macchina è andata sempre meglio. Di sicuro le monoposto della Fortec sono molto veloci in rettilineo, ma noi lo siamo di più nelle curve rapide. Il punto è trovare il giusto bilanciamento e lavoreremo ancora prima dell'avvio della gara iniziale", ha spiegato Sainz.

Sainz ha battuto di 147 millesimi Felix Serralles del team Fortec, anche lui rookie e già vincitore della terza gara di Oulton Park. A cinque minuti dalla bandiera a scacchi, il giovane madrileno della Red Bull era terzo, ma con un giro perfetto è riuscito a scavalcare il portoricano. Serralles però, vanta il secondo giro più veloce (1'46"768) e dunque partirà dalla pole in gara 1 proprio davanti a Sainz (1'46"787) staccato di appena due centesimi. Terzo tempo per Alex Lynn, altro debuttante di lusso, mentre quarto ha concluso Jazeman Jaafar. Soltanto decimo Jack Harvey, leader del campionato: "Non ho grip, ma ricordo che lo scorso anno Nasr partì ottavo ed è andato a vincere".

Nella foto, Carlos Sainz

I tempi della Qualifica

1 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'46"575
2 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'46"722
3 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'46"779
4 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'46"901
5 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'46"951
6 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'47"083
7 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'47"219
8 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'47"562
9 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'47"583
10 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'47"788
11 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'48"015
12 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'48"992
13 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'49"943
14 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 1'50"736
TatuusPREMA