formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
11 Apr 2010 [11:39]

Monza, gara 1: Smith si prende anche la vittoria

Pole e vittoria per il giovane Aron Smith (20 anni), che inaugura nel miglior modo la stagione 2010 della Clio Cup Italia. Sulla pista di Monza, l’irlandese del Team Pyro è stato grande protagonista di questa prima parte del weekend, mettendo a segno in gara 1 il suo primo successo nel monomarca tricolore. Un vero trionfo per la squadra “made in UK”, grazie al terzo posto conquistato dall’inglese Jeff Smith, primo tra i Gentleman e al traguardo subito dietro a Ronnie Marchetti (Composit Motorsport), autore di una condotta perfetta fin dal semaforo verde. Poca fortuna invece per Cristian Ricciarini, che aveva condotto in testa per diversi giri.

Lo schieramento della prima gara della Clio Cup Italia 2010, con 33 vetture in griglia, offre un bel colpo d’occhio. Ma è la bagarre che si sviluppa già dalla prima variante ad accendere gli entusiasmi. Ed è subito spettacolo, con il poleman Aron Smith costretto ad accodarsi dietro a Ricciarini, seguito a sua volta dal suo compagno di squadra Jeff Smith. L’inglese deve però guardarsi le spalle da Ronnie Marchetti, che nel frattempo era stato bravo a guadagnare una posizione scavalcando Nicola Rinaldi. L’esperto marchigiano della Composit Motorsport riesce anche a risalire terzo.

Una grande rimonta quella di Daniele Perfetti, che al quarto giro transita sesto dopo essere partito undicesimo. Nella tornata successiva, alla staccata della Roggia, lo svizzero viene tuttavia coinvolto in un contatto insieme a Giancarlo Lenzotti ed è costretto a rientrare ai box, mentre il modenese si ferma ancora prima lungo la pista. A trarne vantaggio è invece Guglielmo Pipolo. Ma l’attenzione ritorna sui primi cinque ed in particolare sugli attacchi che Aron Smith continua a sferrare al battistrada. L’irlandese passa al comando all’inizio del nono giro. Ai box, nel frattempo, rientra anche Quentin Smith, che fino a quel momento era sempre rimasto a ridosso dei primi. Nelle fasi conclusive Ricciarini accusa un problema alla pompa della benzina e deve soccombere anche a Marchetti, Jeff Smith e Rinaldi, scivolando quinto.

Nella foto, Aaron Smith

Gara 1 - Top ten
1.Aron Smith (Team Pyro) 14 giri in 31’23”659 (1. Junior); 2.Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) 0”684; 3.Jeff Smith (Team Pyro) 0”949 (1. Gentleman); 4.Nicola Rinaldi (Go Race) 1”419; 5.Cristian Ricciarini (Composit Motorsport) 6”253; 6.Emanuele Balestrero (Giada Auto/AB Motorsport) 24”100; 7.Marco Lertora (Giada Auto/AB Motorsport) 24”752; 8.Liam Denning (Team Pyro) a 38”892 (1.Esordienti); 9.Michele Puccetti (Autostar Motorsport) 40”327; 10.Luca Ligato (Go Race) 45”828.