formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
27 Set 2014 [15:47]

Monza, gara 1: Stuvik intravede il titolo

Da Monza – Antonio Caruccio

Sandy Stuvik conquista la vittoria al termine di gara 1 a Monza, teatro del penultimo appuntamento dell’Euroformula Open. Con questo risultato il thailandese si avvicina alla conquista del titolo che potrebbe già arrivare domani in occasione della seconda corsa. Sandy ha infatti duellato con il compagno Andres Saravia nel corso delle prime tornate, salvo issarsi solitario in vetta alla gara conquistando un margine di oltre dodici secondi sugli inseguitori sotto la bandiera a scacchi. Avvincente invece la lotta per il podio, che ha visto il confronto tra Saravia, Artur Janosz, Yu Kanamaru e Kevin Giovesi. Il guatemalteco della RP Motrosport si è autoeliminato per resistere al recupero di Giovesi, che sarebbe comunque stato trasparente ai fini della classifica. Con Stuvik sul podio sono così saliti Janosz e Kanamaru. Il giapponese era stato protagonista alla prima curva di un contatto con Alex Palou che ha visto il ribaltamento del catalano, costretto al ritiro in via di fuga. È dovuto invece rientrare ai box nei primi giri Christopher Hoher di BVM. Ha recuperato invece sino al nono posto Damiano Fioravanti.

Foto Speedy

Sabato 27 settembre 2014, gara 1

1 - Sandy Stuvik - RP Motorsport - 16 giri 28'53"969
2 - Artur Janosz - RP Motorsport - 12"557
3 - Yu Kanamaru - De Villota - 13"401
4 - Kevin Giovesi – DAV – 14”056
5 - Konstantin Tereschenko - Campos - 21"382
6 - Sean Walkinshaw - Campos - 21"759
7 - Yarin Stern - West Tec - 23"431
8 - Nicolas Pohler - West Tec – 26”641
9 - Damiano Fioravanti – BVM – 30”707
10 - Tanart Sathienthirakul - West Tec – 39"746
11 - Henrique Baptista - DAV - 40"683
12 - Costantino Peroni - DAV - 41"009
13 - Saud Al Faisal - RP Motorsport - 1'10"195
14 - Christopher Hoher - BVM - 1'19"864
15 - Andres Saravia - RP Motorsport – 1 giro
16 - William Barbosa – Corbetta – 1 giro

Giro veloce: Kevin Giovesi 1’47”311

Ritirati
12° giro - Wei Fung Thong
12° giro - John Simonyan
0 giri - Che One Lim
0 giri - Alex Palou - Campos