formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
22 Set 2018 [18:39]

Monza, gara 1
Vernay-Azcona, che duello

Da Monza - Massimo Costa - Photo 4

Un bel duello per la vittoria nella prima gara TCR Europe di Monza ha visto protagonisti Jean-Karl Vernay, autore della pole, e Mikel Azcona. Lo spagnolo, al volante della Seat Cupra PCR, ha presto preso il sopravvento comandando la corsa davanti alla Golf di Vernay, a Josh Files e Attila Tassi, entrambi con le Honda Civic del team Energy/KCMG. Ma al quinto passaggio, Vernay alla prima variante ha infilato Azcona e da quel momento non ha più permesso al rivale di impensierirlo. Una bella vittoria quella del francese del team Leopard che lo rilancia in campionato, ora è terzo, e lo porta a quota due successi nel 2018 dopo quello di Spa.

Azcona ha rischiato non poco nei primi giri, ma alla fine ha pensato al campionato. La seconda posizione infatti, gli permette di salire in cima alla classifica generale sopravanzando Dusan Borkovic. Lo spagnolo ha ora 154 punti contro i 144 del rivale che in gara si è piazzato quinto. Sul terzo gradino del podio, un regolare Files mentre Tassi nel finale ha perso "colpi" terminando sesto, superato da Maxime Potty e Borkovic.

Tutti in piedi per la gran rimonta di Fabrizio Giovanardi. Il veterano al volante della Giulietta del team Mulsanne, alla prima uscita stagionale nel TCR Europe, partiva dalla undicesima fila (ventunesima piazzola) per via del botto nelle libere. L'emiliano ha pensato bene di farsi perdonare dalla squadra ed ha dato vita a una delle rimonte più entusiasmanti del campionato. Giovanardi al 2° giro era già undicesimo e col coltello tra i denti, non lesinando colpi a destra e sinistra, ma anche ricevuti..., è risalito ottavo. Applausi.
È invece andata peggio a Salvatore Tavano, subito KO al 1° giro mentre Nicola Baldan ha visto il traguardo in dodicesima piazza con la Hyundai. Una seconda safety-car è stata chiamata nel finale per l'incidente che ha visto coinvolto Cosimo Barberini con la Saber.

Sabato 22 settembre 2018, gara 1

1 - Jean-Karl Vernay (Audi RS3) - Leopard - 11 giri 25'11"646
2 - Mikel Azcona (Seat Cupra) - PCR - 0"569
3 - Josh Files (Honda Civic) - Energy/KCMG - 1"640
4 - Maxime Potty (VW Golf) - Comtoyou - 1"964
5 - Dusan Borkovic (Hyundai i30) - Target - 2"407
6 - Attila Tassi (Honda Civic) - Energy/KCMG - 5"451
7 - Stefano Comini (Honda Civic) - Autodis - 8"706
8 - Fabrizio Giovanardi (Alfa Giulietta) - Mulsanne - 9"992
9 - Peter Terting (Hyundai i30) - Autodis - 10"450
10 - Stian Paulsen (Seat Cupra) - Paulsen - 10"861
11 - Oliver Taylor (Honda Civic) - Pyro - 12"869
12 - Nicola Baldan (Hyundai i30) - M1RA - 13"420
13 - Kris Richard (Hyundai i30) - Target - 13"634
14 - Francisco Abreu (Peugeot 308) - Sports&You - 15"468
15 - Igor Stefanovski (Hyundai i30) - Stefanovski - 15"883
16 - Martin Ryba (VW Golf) - Brutal Fish - 16"957
17 - Reece Barr (Hyundai i30) - Target - 17"939
18 - Jens Reno Moller (Honda Civic) - Reno - 19"059
19 - Giovanni Altoè (Audi RS3) - Pit Lane - 20"741
20 - Viktor Davidovsky (Honda Civic) - PSS - 21"468
21 - Roberto Russo (Subaru WRX) - Race Republic - 23"161
22 - Daniele Cappellari (VW Golf) - Cappellari - 23"830

Ritirati
5° giro - Cosimo Barberini
5° giro - José Sapag
1° giro - Danny Kroes
1° giro - Daniel Nagy
0° giri - Benjamin Lessennes
0 giri - Salvatore Tavano


1.Azcona 154; 2.Borkovic 144; 3.Vernay 120; 4.Nagy 114; 5.Tassi 106; 6.Files 91; 7.Richard 78; 8.Potty 64; 9.Paulsen 59.