formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
22 Set 2018 [14:10]

Monza, qualifica
Vernay strappa la pole

Da Monza - Massimo Costa

Spa, Assen ed ora Monza. Il francese Jean-Karl Vernay ha messo a segno la terza pole stagionale nella TCR Europe che lo vede al quinto posto nella classifica generale del campionato. Vernay è stato l'unico pilota ad infrangere il muro dell'1'58" in entrambe le frazioni, Q1 e Q2, mostrando che la sua Audi S3 ne aveva certamente di più. Vernay ha battuto un volitivo Mikel Azcona, al volante della Seat Cupra che così partirà in prima fila. Una posizione importante quella dello spagnolo perché in base ai punti assegnati per la qualifica, passa in testa al campionato scavalcando Dusan Borkovic per due punti.

Alle loro spalle si sono distinte le Honda Civic di Attila Tassi e Josh Files, poi Maxime Potty, decisamente consistente con la Volkswagen Golf e infine Borkovic, non troppo allegro per la sesta piazza ottenuta. Il regolamento recita che il decimo classificato della Q2 avrà la chance di partire dalla posizione del poleman per gara 2 e questo privilegio a Monza spetterà a Francisco Abreu su Peugeot 308. Qualifica in salita per Daniel Nagy, terzo in campionato e vincitore di gara 1 ad Assen, che non ha superato lo scoglio della Q1.

Notevole il debutto di Salvatore Tavano, a un soffio dalla decima piazza, undicesimo. Non male proprio per il protagonista del TCR tricolore e il team Girasole. Fuori dal Q1 invece, Nicola Baldan con la Hyundai. Da rilevare i problemi incontrati da Fabrizio Giovanardi, al debutto con la Giulietta del team Mulsanne. Nelle libere, l'esperto pilota italiano ha picchiato duro e i meccanici hanno dovuto lavorare sodo per permettergli di partecipare alla qualifica odierna. Nella Q1, uscita di pista di Cosimo Barberini su Subaru alla prima di Lesmo, il suo compagno Roberto Russo non ha invece preso parte alla qualifica.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Jean-Karl Vernay (Audi RS3) - Leopard - 1'57"626 - Q2
Mikel Azcona (Seat Cupra) - PCR - 1'57"936 - Q2
2. fila
Attila Tassi (Honda Civic) - Energy/KCMG - 1'58"459 - Q2
Josh Files (Honda Civic) - Energy/KCMG - 1'58"465 - Q2
3. fila
Maxime Potty (VW Golf) - Comtoyou - 1'58"863 - Q2
Dusan Borkovic (Hyundai i30) - Target - 1'58"902 - Q2
4. fila
Stefano Comini (Honda Civic) - Autodis - 1'59"173 - Q2
Jens Reno Moller (Honda Civic) - Reno - 1'59"283 - Q2
5. fila
Benjamin Lessennes (Honda Civic) - Autodis - 1'59"318 - Q2
Francisco Abreu (Peugeot 308) - Sports&You - 1'59"468 - Q2
6. fila
Salvatore Tavano (Seat Cupra) - Girasole - 1'59"626 - Q2
Peter Terting (Hyundai i30) - Autodis - 1'59"628 - Q2
7. fila
Jose Sapag (Seat Cupra) - Baporo - 1'59"402 - Q1
Nicola Baldan (Hyundai i30) - M1RA - 1'59"431 - Q1
8. fila
Danny Kroes (Seat Cupra) - PCR - 1'59"449 - Q1
Daniel Nagy (Hyundai i30) - M1RA - 1'59"451 - Q1
9. fila
Stian Paulsen (Seat Cupra) - Paulsen - 1'59"511 - Q1
Reece Barr (Hyundai i30) - Target - 1'59"623 - Q1
10. fila
Kris Richard (Hyundai i30) - Target - 1'59"737 - Q1
Oliver Taylor (Honda Civic) - Pyro - 2'00"051 - Q1
11. fila
Fabrizio Giovanardi (Alfa Giulietta) - Mulsanne - 2'00"093 - Q1
Cosimo Barberini (Subaru WRX) - Race Republic - 2'00"169 - Q1
12. fila
Viktor Davidovsky (Honda Civic) - PSS - 2'00"280 - Q1
Igor Stefanovski (Hyundai i30) - Stefanovski - 2'00"298 - Q1
13. fila
Martin Ryba (VW Golf) - Brutal Fish - 2'00"792 - Q1
Daniele Cappellari (VW Golf) - Cappellari - 2'01"173 - Q1
14. fila
Giovanni Altoè (Audi RS3) - Pit Lane - 2'01"244 - Q1