formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
26 Set 2020 [18:17]

Monza, gara 1
Vince Brichè, Jelmini super

Da Monza - Mattia Tremolada

G‍ara divertente e forse eccessivamente movimentata quella del TCR Europe nel sabato di Monza. A spuntarla tra sportellate e incidenti è stato Julien Brichè, l'unico insieme a Daniel Lloyd a riuscire a scappare dal gruppone e a disputare una gara relativamente tranquilla. Al via, Lloyd ha preso la testa, scavalcando il poleman Medhi Bennani alla prima chicane. Il pilota di Comtoyou è stato poi attaccato da Jimmy Clairet. Alla Lesmo 1 Bennani è andato lungo, Clairet all'interno ha perso il controllo della vettura, piombandogli addosso. Inevitabile il ritiro per entrambi con le sospensioni danneggiate.

Brichè nel frattempo si è così portato in piazza d'onore, affondando il sorpasso su Lloyd al secondo passaggio. Il pilota inglese ha tentato di tenere il ritmo dell'alfiere Peugeot, ma ha poi alzato il piede quando ha capito che ormai la medaglia d'argento era sicura, assicurandosi punti pesantissimi in classifica anche in virtù dei ritiri altrui. Alle loro spalle è infatti successo il finimondo, con il gruppo che è andato via via perdendo vetture. Terzo ha chiuso Nicolas Baert, già vittorioso a Zolder, ma il vero eroe di giornata è stato Felice Jelmini, gran quarto dalla dodicesima piazza. Aggressivo, ma allo stesso tempo intelligente e mai oltre il limite, Jelmini è sopravvissuto a due grandi incidenti davanti a sé, recuperando poi nel finale una bella quarta posizione al debutto nel TCR Europe.

Q‍uinto John Filippi, seguito da Sami Taoufik, che è risalito in sesta piazza dopo che un problema al motore lo aveva attardato in ventesima posizione in qualifica. Daniel Nagy ha chiuso il secondo gruppetto, mentre più staccate Jessica Bäckman e Michelle Halder sono entrate in top-10. Quattordicesima la Fiat Tipo TCR nelle mani di Luca Rangoni, ancora lontana però dal resto del gruppo a livello di passa gara. Tra i piloti finiti fuori gioco Mat'o Homola e Mike Halder, che a tre giri dal termine sono arrivati al contatto alla prima variante e poi nuovamente alla Roggia, dove hanno danneggiato le rispettive sospensioni. Anche la corsa di Teddy Clairet è finita come quella del fratello, con un primo contatto con Pepe Oriola alla Curva Biassono e poi un secondo con Jelmini alla Parabolica. Non è partito Andreas Bäckman, ancora dolorante alla mano in seguito al brutto incidente di Zolder.

Sabato 26 settembre 2020, gara 1

1 - Julien Briché (Peugeot 308 TCR) - JSB - 10 giri - 19'59"256
2 - Daniel Lloyd (Honda Civic TypeR TCR) - Brutal Fish - 3"225 
3 - Nicolas Baert (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 10"102
4 - Felice Jelmini (Hyundai i30 N TCR) - PMA - 10"404
5 - John Filippi (Hyundai i30 N TCR) - Target - 10"601
6 - Sami Taoufik (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 11"241
7 - Dániel Nagy (Hyundai i30 N TCR) - BRC - 11"578
8 - Jessica Bäckman (Hyundai i30 N TCR) - Target - 16"791
9 - Michelle Halder (Honda Civic TypeR TCR) - Profi Car - 18"888
10 - Viktor Davidovski (Honda Civic TypeR TCR) - PSS - 19"545
11 - Stéphane Ventaja (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 19"977 
12 - Gilles Colombani (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 21"027
13 - Evgenii Leonov (Cupra TCR) - Volcano - 21"478
14 - Luca Rangoni (Fiat Tipo TCR) - Tecnodom - 31"539
15 - Kevin Jacon (Audi RS 3 LMS) - Tecnodom - 42"671
16 - Martin Ryba (Honda Civic TypeR TCR) - Brutal Fish - 58"634

Ritirati
Mike Halder
Mat’o Homola
Teddy Clairet
Jimmy Clairet
Pepe Oriola
Mehdi Bennani

Non partito
Andreas Bäckman

‍Giro più veloce: Julien Brichè 1'58"651