formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
4 Lug 2015 [19:31]

Monza, gara 1: la prima di Vivacqua

Massimo Costa

Prima vittoria in monoposto per Thiago Vivacqua. Il brasiliano del JD Motorsport ha preso il primo posto superando Vasily Romanov della Cram e approfittando del contatto tra Ferdinand Habsburg e Matevos Isaakyan avvenuto subito dopo il via. Gran giornata quindi per Vivacqua, che già a Spa aveva brillato, e per JD Motorsport che sta crescendo nel migliore dei modi il giovane brasiliano. Peccato invece, per Isaakyan, altro pilota JD, che ha concluso ottavo. Romanov, dopo essere stato superato da Vivacqua, ha perso anche il secondo posto a vantaggio dello scatenato compagno di squadra Matteo Ferrer, per la prima volta sul podio.

Quarto, ma staccato rispetto al terzetto di testa, un buon Stefan Riener del team Koiranen che ha preceduto Denis Bulatov della GSK, in gran forma e per la prima volta nella top 5. Bravo Jehan Daruvala, sesto e protagonista di un bel recupero. Soltanto settimo il leader di campionato Jack Aitken, attardato nel contatto tra Habsburger e Isaakyan, mentre Jake Hughes ha chiuso con problemi a 1 giro dal vincitore.

Actualfoto

Sabato 4 luglio 2015, gara 1

1 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 15 giri 27'56"899
2 - Matteo Ferrer - Cram - 2"608
3 - Vasily Romanov - Cram - 3"018
4 - Stefan Riener - Koiranen - 13"977
5 - Denis Bulatov - GSK - 14"504
6 - Jehan Daruvala - Fortec - 14"776
7 - Jack Aitken - Koiranen - 15"158
8 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 16"985
9 - Philip Hamprecht - Koiranen - 21"452
10 - Travis Jordan Fischer - Cram - 23"304
11 - Daniele Cazzaniga - GSK - 23"657
12 - Ferdinand Habsburg - Fortec - 26"094
13 - James Allen - ARTA - 1'46"104
14 - Jake Hughes - Koiranen - 1 giro
15 - Danylo Pronenko - BVM - 1 giro

Giro più veloce: Matevos Isaakyan 1'51"173

Ritirato
7° giro - Bruno Baptista