Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
26 Giu 2010 [18:46]

Monza, gara 1: prima vittoria di Gibbin

Vittoria di Federico Gibbin nella prima gara di Monza. Il pilota del team Viola ha avuto la meglio su Federico Scionti, scattato dalla pole. Dalla griglia di partenza manca Ciccaglioni, che si avvia dai box dopo che è stato sostituito il motore sulla sua vettura. Al semaforo verde si avvia meglio Federico Gibbin che prende il comando davanti al poleman Scionti, tornando tuttavia secondo all'ingresso della Roggia. All'inizio del secondo giro Scionti arriva un po' lungo alla prima variante ed è costretto a cedere nuovamente strada al pilota del Viola Formula. Dietro al duo di testa è lotta tra Vecchi e Frisone, con Cecchellero scivolato quinto. Al terzo giro Marinsek si gira alla variante Ascari mentre era sesto e finisce contro le barriere.

Pellegrino si riavvicina a Frisone e lo supera durante il quarto giro. Bandiere gialle alla Parabolica, dove anche Mancinelli si rende protagonista di un'uscita di pista. Nuovo avvicendamento nella zona calda della classifica al sesto giro, quando Pellegrino ritorna sesto, passato sia da Frisone che da Cecchellero. Al decimo giro è “out" anche Castiglione, che parcheggia la sua vettura al Serraglio. Bassi rientra ai box per fare sostituire il musetto. Nel frattempo è sempre Gibbin a guidare il plotone; il vercellese riesce a mantenere un vantaggio sufficiente nei confronti di Scionti e alla fine taglia il traguardo per primo. Nulla di invariato dietro, con Vecchi sempre terzo alla bandiera a scacchi e, a seguire, Frisone, Cecchellero, Pellegrino e Pison. Bene Ciccaglioni, all'arrivo ottavo davanti a Ghirelli. A fine gara però, una penalità di 5" per taglio di chicane ha relegato Cecchellero sesto anziché quinto.

dall'inviato Dario Lucchese

Sabato 26 giugno 2010, gara 1

1. Federico Gibbin - Viola Formula Racing - 16 giri 30'50"093
2. Federico Scionti - GSK Motorsport TT Racing - 2"324
3. Federico Vecchi - CO2 Motorsport - 8"056
4. Francesco Frisone - Viola Formula Racing - 9"013
5. Antonino Pellegrino - Scuderia Antonino - 19"511.
6. Andrea Cecchellero - Team Torino Motorsport - 24"015
7. Enrico Pison - Team Torino Motorsport - 27"764
8. Matteo Ciccaglioni - SG Motors - 30"931
9. Edolo Ghirelli - One Racing - 55"022
10. Luca Marco Spiga - GTR Racing - 55"185
11. Habjan Matevz - AK Plamtex Sport - 55"480
12. Andrea Baiguera - Brixia Autosport - 1'05"454.
13. Paolo Viero - Dynamic Engineering - 1'25"723
14. Ettore Bassi - Team Torino Motorsport - 1 giro

Ritirati
Claudio Castiglioni
Christian Mancinelli
Jaka Marinsek
Patrick Gobbo

Il campionato
1. Vecchi 118 punti; 2. Cecchellero 110; 3. Frisone 102; 4. Gibbin 98; 5. Pellegrino 70; 6. Castiglioni 63; 7. Antonucci 56; 8. Manni e Pison 50; 10. Ghirelli 48; 11. Marinsek 46; 12. Gobbo e C. Mancinelli 43; 14. Matevz 42; 15. Ciccaglioni 38; 16. Polidori, Scionti 32; 18. Cisternino 14; 19. Bassi 12; 20. Spiga 10; 21. Baiguera 6; 22. Viero 4.