formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
25 Ott 2013 [9:51]

Monza, gara 1: tripletta Porsche

Tre Porsche sul podio con l'equipaggio dell'Ebimotors davanti a Passuti-Mapelli e Ragginger-Renauer. Sfortuna per Venturi-Maino che dechappano una gomma mentre erano al comando. Fantastica vittoria di Vito Postiglione e Luigi Lucchini (Porsche GT3R) in gara-1 nell'ultimo appuntamento della stagione da poco conclusa a Monza. I portacolori dell'Ebimotors hanno preceduto altre due coupè della casa di Stoccarda, quelle di Passuti-Mapelli (Antonelli Motorsport), staccati di 25"766, e Ragginger-Renauer (Tonino Motorsport), che hanno concluso a 26"282.

Al quarto posto ha concluso Michela Cerruti (BMW Z4-ROAL Motorsport) al termine di una agguerritissima rimonta , che ha preceduto Kristoffersson-Frassineti (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) e Venturi-Maino (Ferrari 458 Italia) che avevano condotto a lungo la gara. A sette giri dalla conclusione, infatti, Maino, al comando davanti a Lucchini, dechappava una gomma ed era costretto a rientrare ai box per la sostituzione perdendo la testa della gara.

I leader della classifica provvisoria Comandini-Colombo (BMW Z4-ROAL Motorsport) hanno chiuso in settima posizione, attardati dalla penalizzazione in tempo che hanno scontato al cambio pilota, davanti a Lancieri-Pezzucchi (Ferrari 458 Italia-MP1 Corse), Amici-Zaug (Lamborghini Gallardo-Imperiale Racing), rimasti attardati nella bagarre del primo giro e Capello-Sonvico (Audi R8 LMs-Audi Sport Italia), penalizzati dalla foratura di un pneumatico.

Nella GT Cup il successo è andato a Mirko Zanardini (Lamborghini Gallardo-Bonaldi Motorsport) che ha preceduto le due Porsche 997 di Marco Magli (Antonelli Motorsport) e Pan-Jacoma (Ebimotors). Nessuna conseguenza fisica, infine, per Fabio Babini (Lamborghini Gallardo-Imperiale Racing), coinvolto in una violenta uscita di pista alla curva parabolica in seguito ad un problema tecnico ancora in corso di individuazione. Nella classifica generale della classe GT3, con una sola gara alla conclusione, Postiglione-Lucchini sono al comando con 136 punti davanti a Comandini-Colombo (122) e Venruri-Maino (121).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing