12 Ott 2008 [14:58]
Monza, gara 2: Campana domina, Faccin 2° in campionato
Netta affermazione di Sergio Campana del CO2 Motorsport nell'ultima gara della F.Renault italiana. Il pilota emiliano al 2° giro ha infilato Cesar Ramos alla prima variante poi per tutti i rimanenti giri ha controllato Genis Olive, brillante secondo e autore di un weekend eccezionale considerando che è un rookie. Bella corsa di Pal Varhaug, neo campione della categoria, e terzo al traguardo. Michele Faccin con un guizzo nell'ultima gara dell'anno ha conquistato il quinto posto che equivale alla seconda piazza nella classifica generale, scalzando Niki Sebastiani, ottavo, per un solo punto.
Non parte Zampieri, rimasto fermo per la rottura del semiasse. Ramos scatta bene dalla pole, Campana ha la meglio su Olive e si piazza al secondo posto, poi Dusseldorp, Varhaug, Faccin, Quaife-Hobbs. Al 2° giro, Ramos alla prima curva perde due posizioni, poi viene passato anche da Varhaug. Campana e Olive prendono il largo con il neo campione Varhaug che tenta di allungare il trenino. Dusseldorp passa Ramos. Al 4° giro: Campana, Olive, Varhaug, Dusseldorp, Ramos, Faccin, Quaife-Hobbs, Munoz, Comini, Sebastiani. Prima variante fatale per Mancinelli.
Campana al 7° giro ha mezzo secondo di vantaggio su Olive e 2"7 su Varhaug, poi Dusseldorp, Faccin, Ramos, Munoz, Comini, Sebastiani e Kronenberger. Alla Parabolica si ritira dopo una uscita Reiterer mentre Dueck entra ai box con l'ala anteriore danneggiata. Si ferma anche Bassi. Dalla monoposto di Ramos esce una fumata bianca. Il brasiliano perde l'ala anteriore che strisciando contro le ruote provoca la scia bianca di fumo. Campana allunga su Olive con decisione grazie ad alcuni giri velocissimi. Terzo rimane Varhaug, poi Dusseldorp precede Faccin, Munoz, Comini, Sebastiani, Kronenberger e Kouzkin. Vince da dominatore Campana, poi Olive e Varhaug.
Massimo Costa
Nella foto, Sergio Campana (Foto MorAle)
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 12 ottobre 2008
1 - Sergio Campana - CO2 - 16 giri 30'03"669
2 - Genis Olive - Cram - 3"813
3 - Pal Varhaug - Jenzer - 6"338
4 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 6"771
5 - Michele Faccin - Jenzer - 7"272
6 - Carlos Munoz - Prema - 14"704
7 - Stefano Comini - CO2 - 20"532
8 - Niki Sebastiani - It Loox - 21"207
9 - Patrick Kronenberger - Facondini - 23"957
10 - Riccardo Cinti - Tomcat - 26"607
11 - Alberto Cola - BVE - 26"891
12 - Alessandro Kouzkin - Cram - 29"476
13 - Paolo Meloni - W&D - 29"542
14 - Jesse Krohn - RP - 30"131
15 - Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 34"292
16 - Augusto Scalbi - Tomcat - 49"717
17 - Andrea Roda - Tomcat - 1 giro
18 - Tyler Dueck - Cram - 1 giro
Giro più veloce: Sergio Campana 1'52"039
Ritirati
0 giri - Daniel Zampieri
1° giro - Marco Betti
3° giro - Daniel Mancinelli
6° giro - Patrick Reiterer
6° giro - Adrian Quaife Hobbs
7° giro - Alberto Bassi
10° giro - Cesar Ramos
Il campionato finale
1.Varhaug 330; 2.Faccin 271; 3.N.Sebastiani 270; 4.Quaife-Hobbs 250; 5.Campana 238; 6.Ramos 216; 7.Kronenberger 196; 8.Olive 178; 9.Zampieri 158; 10.Dusseldorp 125.