formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
23 Set 2018 [15:29]

Monza, gara 2
Drugovich e RP campioni

Da Monza - Massimo Costa

È Felipe Drugovich il campione 2018 della Euroformula Open. Il 18enne brasiliano, vincendo la seconda gara di Monza, ha chiuso matematicamente ogni discorso per il titolo con ben due tappe di anticipo. Partito dalla pole, Drugovich ha tenuto a bada Bent Viscaal senza troppi problemi ed ha viaggiato sereno verso la decima vittoria su dodici gare disputate. Un trionfo per lui e per RP Motorsport, ormai abituata a questi successi in grande stile nella Euroformula Open. Drugovich, dopo un 2017 di buon livello nella F4 tedesca conclusa in terza posizione, ambisce già a un sedile nella Formula 2 per il prossimo anno.

Onore al rookie Bent Viscaal, secondo in campionato, che ha fatto il possibile per contenere l'irresistibile Drugovich. L'olandese del team Martin ha concluso secondo la gara 2 davanti al duo del team Carlin composto da Cameron Das e Matheus Iorio e a Kaylen Frederick, alla sua prima uscita in Europa e in forza alla RP Motorsport. Ma chi ha incantato è stato Leonardo Lorandi, sesto alla bandiera a scacchi senza... ala posteriore. Partito nono, l'italiano del team RP alla sua primissima apparizione nella serie, ha sorpassato tutti fino ad arrivare al secondo posto.

Sembrava lanciato a prendere anche il compagno di squadra Drugovich, ma alla prima variante, Marcos Siebert ha completamente sbagliato la frenata volandogli sopra. Lorandi aveva superato l'argentino ex GP3 alla Roggia, ma dopo due giri, l'errore. Pur privo di ala posteriore, il pilota italiano ha proseguito facendo parecchia fatica a domare la sua Dallara nelle curve di Lesmo e Parabolica. Il sesto posto finale è uno zuccherino, peccato perché il podio assoluto era alla sua portata. KO anche Aldo Festante centrato al 2° giro da Dev Gore.

Domenica 23 settembre 2018, gara 2

1 - Felipe Drugovich - RP Motorsport - 18 giri 33'24"146
2 - Bent Viscaal - Martin - 5"686
3 - Cameron Das - Carlin - 8"981
4 - Matheus Iorio - Carlin - 9"271
5 - Kaylen Frederick - RP Motorsport - 13"616
6 - Leonardo Lorandi - RP Motorsport - 14"443
7 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 14"996
8 - Calan Williams - Fortec - 15"246
9 - Christian Hahn - Drivex - 29"201
10 - Dev Gore - Carlin - 55"657

Giro più veloce: Kaylen Frederick 1'47"160

Ritirati
14° giro - Alex Karkosik
14° giro - Lukas Dunner
11° giro - Marcos Siebert
2° giro - Aldo Festante

Il campionato
1.Drugovich 301; 2.Viscaal 175; 3.Iorio 141; 4.Siebert 133; 5.Das 117; 6.Dunner 67; 7.Karkosik 66; 8.Samaia 62; 9.Williams, Hahn 25.